INFORMATICA UMANISTICA I

Obiettivi formativi

Il corso si propone come obiettivo quello di introdurre alla acquisizione delle conoscenze di base e ai recenti sviluppi delle scienze e tecnologie dell’Informazione, della comunicazione e delle reti focalizzando l’attenzione sugli aspetti più interessanti per la gestione di beni e servizi nell’ambito delle risorse turistiche e culturali. Nell'ambito delle "conoscenze e capacità di comprensione" il corso prevede la presentazione delle conoscenze di base delle discipline della computer science, network science, web-science e delle Digital Humanities. Riguardo poi l'ambito della "utilizzazione delle conoscenze" il corso prevede l'applicazione di tali conoscenze di base al panorama attuale della "infosfera": vengono presentate analisi aggiornate sui fenomeni emergenti nelle applicazioni web, nelle applicazioni mobili, nelle applicazioni per la geo-referenziazione; speciale attenzione è dedicata alle analisi sociologiche dei Social Media, creando opportunità di comprensione dei fenomeni dal punto di vista tecnologico informatico. Nell'ambito della "capacità di trarre conclusioni" il corso prevede la realizzazione di un artefatto finale assegnato a piccoli gruppi di lavoro costituiti all'interno della classe; in tale artefatto è richiesta l'applicazione di metodi logico-argomentativi applicati attraverso una discussione di gruppo; la produzione finale dell'artefatto prevede inoltre lo studio di metodi e tecniche per la corretta citazione delle fonti e per la profonda comprensione della funzione della citazione nel supportare la propria argomentazione autonoma. Nell'ambito delle "abilità comunicative" viene prestata molta attenzione al superamento della prova finale di presentazione dell'artefatto nella quale a ciascun componente del gruppo, ciascuno studente, è richiesto di comunicare, con l'aiuto degli strumenti che egli stesso avrà scelto, il risultato finale delle analisi, delle ricerche e del dibattito di gruppo.

Canale 1
Oleg Missikoff Scheda docente
Oleg Missikoff Scheda docente
  • Codice insegnamento1024487
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze del turismo sostenibile
  • CurriculumTURISMO SOSTENIBILE ED ESPERIENZIALE
  • Anno1º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDINF/01
  • CFU12