ETNOLOGIA EUROPEA II

Canale 1
ANNA MARIA IUSO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il corso sarà dedicato alla diffusione della scrittura, in Europa, come pratica sociale e come tecnologia del sé. La prima parte del corso si concentrerà sulle scritture personali, la seconda sulle scritture di contesto, con un focus particolare sul contesto alpino.
Prerequisiti
Non sono richieste allo studente particolari conoscenze pregresse.
Testi di riferimento
Bibliografia Iuso, A., Per un'antropologia delle scritture del sé. Autobiografie, lettere, diari, Carocci, Roma 2023. Tissone, M., Io non sono qui. La scrittura seriale televisiva come pratica di racconto personale, CISU, Roma 2023. Iuso, A., Antonelli Q., (a cura di), Lasciar traccia. Scritture del mondo alpino, Fondazione Museo storico del Trentino, Trento 2015.
Frequenza
La frequenza non è obbligatoria ma caldamente consigliata
Modalità di esame
Esame orale
Modalità di erogazione
Le lezioni si svolgeranno in presenza
  • Codice insegnamento1055667
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoStoria, Antropologia, Religioni
  • CurriculumTeorie e pratiche dell'antropologia
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDM-DEA/01
  • CFU6