ADVANCES IN PALAEOLITHIC ARCHAEOLOGY

Obiettivi formativi

Durante il corso di Advances in Palaeolithic Archaeology, si affronteranno tutte le tematiche principali della materia, prima con un approccio teorico e poi con esempi di casi studio archeologici e lettura di articoli recenti o di libri fondamentali. Il corso si propone di fornire, nell’ambito dell’Archeologia del Paleolitico, le conoscenze e capacità di comprensione necessarie per affrontare temi originali anche in un contesto di ricerca, costruendo una comprensione complessa e articolata, toccando le conoscenze e i processi che hanno condotto alla loro acquisizione, e studiando gli argomenti in modo autonomo. Particolare risalto verrà dato al Paleolitico dell’area mediterranea. Il corso permetterà agli studenti di ottenere una preparazione aggiornata e dettagliata sui principali dibattiti che animano la disciplina in questo momento, e toccherà argomenti come l’evoluzione delle Ominine nel Pleistocene, la mobilità dei cacciatori raccoglitori, specifici adattamenti comportamentali ed ecologici, modalità della trasmissione culturale, tecnologia litica, sussistenza. Si sceglierà insieme agli studenti un seminario specializzato in cui si lavorerà su un tema specifico, producendo un articolo scientifico.

Canale 1
ENZA ELENA SPINAPOLICE Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMediterranean Archaeology - Archeologia del Mediterraneo
  • CurriculumPaleolithic Archaeology ART-W (Percorso valido anche ai fini del conseguimento del titolo multiplo italo-francese-tedesco)
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDL-ANT/01
  • CFU3