TRASMISSIONE DEI CLASSICI

Obiettivi formativi

Essere in grado, attraverso l'acquisizione di un metodo rigoroso, di indagare la genesi di un'opera letteraria e di studiare le modificazioni cui è stata sottoposta attraverso i secoli.

Canale 1
CLAUDIO GIAMMONA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il corso si occuperà di studiare le tradizioni di alcuni brevi testi ortografici di età carolingia, indagando le relazioni tra i diversi testimoni, i problemi legati a testi con redazioni multiple, e preparandone edizioni critiche. Ulteriori informazioni saranno disponibili sulla classroom https://classroom.google.com/c/ODA1MTM3NzEzNTkx?cjc=7i7zy7vr
Prerequisiti
Per la natura specialistica del corso, è consigliato aver frequentato un modulo di base di Filologia Classica o di avere (autonomamente o in altri insegnamenti) approfondito i principi generali della disciplina.
Testi di riferimento
Trattandosi di un corso a carattere seminariale, gli studenti riceveranno dal docente le riproduzioni dei manoscritti oggetto di esame. La bibliografia verrà indicata nel corso delle lezioni. Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente per un programma personalizzato. Per coloro che non avessero mai seguito corsi di filologia classica è consigliato frequentare le lezioni del modulo triennale, concordando gli opportuni approfondimenti con il docente.
Frequenza
La frequenza è consigliata
Modalità di esame
La prova d'esame mira ad accertare che lo studente abbia sviluppato durante il corso le necessarie competenze per affrontare autonomamente lo studio della tradizione di un testo, attraverso il commento ai loci esaminati a lezione.
Modalità di erogazione
Le lezioni saranno svolte in modalità tradizionale. Il docente guiderà la classe nella lettura di un apparato critico e nella verifica diretta sui manoscritti delle lezioni riportate; si osserveranno in particolare le modalità di composizione di un testo stratificato.
  • Codice insegnamento1025430
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoFilologia moderna
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDL-FIL-LET/05
  • CFU6