LETTERATURA ITALIANA: STORIA E TESTI

Obiettivi formativi

Gli studenti conosceranno la letteratura scientifica sugli argomenti trattati e saranno in grado di commentarla in modo critico; Saranno in grado di impostare un lavoro di storia letteraria sulla base delle prospettive critiche concetti e degli strumenti analitici acquisiti; Saranno in grado integrare le conoscenze pregresse con le nuove; Saranno in grado di comunicare conoscenze interloquendo con specialisti di storia letteraria e e con non specialisti. Saranno in grado di studiare in modo autogestito o autonomo gli argomenti proposti durante il corso e saranno stimolati a coltivare autonomamente i propri interessi scientifici.

Canale 1
SONIA GENTILI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
La poesia di Eugenio Montale Lettura, commento e contestualizzazione culturale delle principali raccolte poetiche di Eugenio Montale
Prerequisiti
conoscenza di base della storia letteraria, della lingua, della metrica e della retorica italiane
Testi di riferimento
Asor Rosa, A. Asor Rosa, Storia europea della letteratura italiana. III. La letteratura della Nazione, Einaudi G. Contini, Una lunga fedeltà. Scritti su Eugenio Montale, Einaudi Montale, Ossi di seppia, a cura di P. Cataldi e F. D’Amely, Mondadori Montale, Le occasioni, a cura di T. De Rogatis, Mondadori Montale, La bufera, a cura di I. Campeggiani e N. Scaffai, Mondadori Montale, Satura, a cura di R. Castellana, Mondadori
Frequenza
in aula
Modalità di esame
verifica competenze linguistiche e storico letterarie: parafrasi e commento dei testi degli autori in programma (fonti, strutture metrico-retoriche) e sicura conoscenza del manuale di storia letteraria
Modalità di erogazione
le grandi trasformazioni della poesia italiana ed europea da Leopardi a Montale (3 lezioni); il modernismo inglese e americano e l'imagismo (Eliot, Pound, Williams, Huidobro) (3 lezioni), Biografia montaliana e lettura delle raccolte montaliane 18 lezioni)
  • Codice insegnamento1025247
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoLinguistica
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDL-FIL-LET/10
  • CFU6