GEOGRAFIA MEDICA E DELLA SICUREZZA

Obiettivi formativi

Il corso persegue gli obiettivi propri della geografia medica, che ruotano attorno alla distribuzione territoriale delle diverse patologie e alle cause di tali distribuzioni, così come ai differenti determinanti della salute su cui si può intervenire per cercare di migliorare la qualità della vita delle diverse comunità. Il corso intende fornire specifiche chiavi di analisi che consentano di analizzare una serie di aspetti che riguardano il rapporto tra fattori di rischio ambientali e comportamentali e salute della popolazione. Il corso fornisce inoltre strumenti metodologico-operativi che consentono di volgere verso gli obiettivi di geografia della sicurezza, dove le geotecnologie possono fornire notevole valore aggiunto per muoversi verso una migliore pianificazione sanitaria-territoriale e nella prospettiva dell’educazione e sensibilizzazione della popolazione.

Canale 1
CRISTIANO PESARESI Scheda docente
  • Codice insegnamento10620700
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoGestione e valorizzazione del territorio
  • CurriculumApplicativo-progettuale
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDM-GGR/01
  • CFU6
  • Ambito disciplinareFormazione geografica specialistica