NEUROLOGIA

Canale 1
SVETLANA LORENZANO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
- Cenni di anatomia e fisiologia del Sistema Nervoso - Anamnesi - Sintomi: deficit acuti visivi, motori e sensitivi, dolore muscolare, emergenze respiratorie in neurologia - Segni: l’Esame obiettivo neurologico - Principali scale di valutazione clinica - Patologie Neurologiche - Epidemiologia; Eziopatogenesi/Fisiopatologia; Clinica; Diagnosi; Gestione/Terapia: Malattie cerebrovascolari: Ictus ischemico Malattie cerebrovascolari: Ictus emorragico Malattie cerebrovascolari minori: Trombosi venose cerebrali; Sindrome da vasocostrizione cerebrale reversibile (RCVS); Sindrome da encefalopatia posteriore reversibile (PRES) Alterazioni dello stato di coscienza (delirium/stato confusionale acuto/stati di coma) Sincopi Vertigini Cefalee Epilessia e stato epilettico Malattie infiammatorie acute del Sistema Nervoso Centrale Encefaliti/Meningiti Urgenze nei disturbi del movimento Sindromi midollari Mono- e Polineuropatie acute Malattie della giunzione neuromuscolare - Urgenze neurologiche in gravidanza e puerperio - Disturbi neurologici funzionali in urgenza Materiale didattico: le diapositive mostrate a lezione saranno messe a disposizione degli studenti.- Berardelli A. La Neurologia della Sapienza. Società Editrice Esculapio s.r.l. 2022. Manfredi M, Giallonardo AT, Di Bonaventura C. Neurologia. Piccin. 2023. Micieli G, De Falco F. La neurologia dell’emergenza-urgenza - Algoritmi decisionali. Il Pensiero Scientifico Editore. Quarta Edizione. 2024.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "B" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno6º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/26
  • CFU1