ANTROPOLOGIA

Canale 1
FABIO DI VINCENZO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Obiettivi generali Acquisizione di conoscenze fondamentali: il modulo intende fornire agli studenti una comprensione della variabilità umana, dell’evoluzione umana con particolare attenzione agli aspetti biologici, ecologici ed evolutivi rilevanti per le scienze mediche. Gli studenti acquisiranno dati aggiornati su classificazione, composizione corporea, variabilità morfologica e genetica, adattamenti locali e principi di medicina darwiniana. Comprensione delle dinamiche evolutive: Sviluppare la capacità di analizzare e valutare le dinamiche adattative della specie umana, includendo l’acquisizione del bipedismo, i cambiamenti dell'apparato masticatorio, i parametri di life history (sviluppo, longevità), l’encefalizzazione, le modifiche del metabolismo, i polimorfismi bilanciati e i vincoli evolutivi in relazione ai contesti ambientali e geografici. Il modulo vuole promuovere la comprensione di come l’evoluzione umana e la variabilità biologica influenzano la salute e le patologie, attraverso lo studio della medicina darwiniana, degli effetti della nutrizione e degli stili di vita sull’evoluzione delle malattie, e dell’analisi paleopatologica. Questi obiettivi generali mirano a formare medici capaci di integrare le conoscenze antropologiche ed evolutive relativamente a un approccio orientato alle basi biologiche e storiche della salute umana.
Testi di riferimento
Sineo L. & Moggi Cecchi J. (eds.) manuale di Antropologia - UTET Manzi G. Il grande racconto dell'evoluzione umana - Il Mulino
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "C" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDBIO/08
  • CFU1