Programma
Artrosi dell’anca e del ginocchio: inquadramento etiopatogenetico, evoluzione biochimica e anatomopatologica, con differenziazione rispetto alle alterazioni degenerative legate all’aging. Diagnosi radiografica e imaging. Principi di trattamento, da quello conservativo a quello chirurgico.
Patologie degenerative del rachide lombare. Il dolore lombare e lomboradicolare. La discopatia degenerativa, l’ernia del disco, le spondilolistesi, la stenosi del canale vertebrale. Inquadramento clinico, radiologico e principi di trattamento.
Le deformità del rachide in età adolescenziali: scoliosi e cifosi (M. di Sheuermann)
Patologie ortopediche in età pediatrica: la displasia congenita dell’anca, la Malattia di Perthes, l’epifisiolisi, il piede torto congenito.
I tumori ossei. Classificazione, inquadramento clinico-diagnostico dei principali tumori primitivi dell’osso benigni, maligni e lesioni simil-tumorali. Diagnosi differenziale e principi di trattamento.
Le patologie degenerative della spalla: la tendinopatia della cuffia dei rotatori.
La sindrome del tunnel carpale.
Traumatologia: traumi di più frequente riscontro (fratture-lussazioni) dell'arto supperiore, inferiore, bacino e rachide. Complicanze immediate delle fratture e i possibili esiti a lungo termine
Prerequisiti
buona conoscenza dell'istologia del tessuto osseo e cartilagineo; anatomia dell'apparato muscolo-scheletrico e del sistema nervoso periferico
Testi di riferimento
Ortopedia e Traumatologia. Postacchini, Ippolito, Ferretti
Frequenza
obbligatoria
Modalità di esame
esame orale inerente ad una delle patologie trattate nel corso