SCIENZE DIETETICHE APPLICATE

Obiettivi formativi

L’insegnamento ha lo scopo di fornire conoscenze e competenze relative all’alimentazione e agli alimenti in commercio, quali possono essere nutraceutici, alimenti funzionali, alimenti utilizzati da persone affette da intolleranze.

Canale 1
ELEONORA POGGIOGALLE Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Eccesso ponderale: sovrappeso, obesità. Sindrome metabolica. Infiammazione cronica nelle patologie metaboliche. Dislipidemie. Fenotipi dell'adiposità: tessuto adiposo e grasso ectopico. Lipotossicità, miosteatosi e steatosi epatica. Flessibilità/ inflessibilità metabolica. Composizione corporea funzionale. Origini della salute e delle malattie in ambito nutrizionale: programmazione materno-fetale. Livelli di assunzione raccomandata di energia e nutrienti per la popolazione italiana. Adeguatezza della dieta nelle fasi fisiologiche (gravidanza, allattamento, età geriatrica, menopausa).
Prerequisiti
biochimica, fisiologia
Testi di riferimento
Rivellese. Nutrizione umana 2Ed.Idelson & Gnocchi
Frequenza
obbligatoria
Modalità di esame
Prova scritta: quiz a risposta multipla
Modalità di erogazione
didattica frontale
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoManagement delle scienze gastronomiche per il benessere
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/49
  • CFU3