TIROCINIO
Obiettivi formativi
Risultati di apprendimento attesi - conoscere le metodologie di laboratorio - sapere impostare un esperimento - saper valutare criticamente i risultati di un esperimento - sapere elaborare statisticamente i risultati di un esperimento
Canale 1
MASSIMO REVERBERI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
programmazione della sperimentazione
effettuazione degli esperimenti guidati da un tutor di laboratorio
report scritto dei risultati ottenuti
Prerequisiti
corso sulla sicurezza generale e specifico per il rischio biologico e chimico in laboratorio
Testi di riferimento
articoli scientifici specifici sul tema del tirocinio
Modalità insegnamento
il tirocinante sarà coinvolto nelle attività di laboratorio che si svolgono in presenza per l'interezza delle ore previste finalizzate all'ottenimento dei 2 CFU necessari per accedere alla prova finale
Frequenza
obbligatoria 3 CFU
Modalità di esame
il tirocinante sarà soggetto a revisione del proprio percorso sperimentale sia in itinere che alla fine dello svolgimento dello stesso
Modalità di erogazione
il tirocinante sarà coinvolto nelle attività di laboratorio che si svolgono in presenza per l'interezza delle ore previste finalizzate all'ottenimento dei 2 CFU necessari per accedere alla prova finale
- Codice insegnamentoAAF1041
- Anno accademico2025/2026
- CorsoBiotecnologie Agro-Alimentari e Industriali
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- CFU3