STRUTTURA DELLA MATERIA
Obiettivi formativi
OBIETTIVI GENERALI: Il corso si pone come obiettivo lo studio dei fondamenti struttura della materia, fornendo le basi della fisica atomica e molecolare, con una introduzione elementare alla fisica dei solidi, a partire dalle conoscenze e metodologie della meccanica quantistica. Lo studente al termine del corso avrà acquisito i concetti base per la determinazione degli autovalori energetici e autostati di sistemi atomici e molecolari in presenza di campi esterni. Le conoscenze acquisite in questo corso sono indispensabili per i corsi più avanzati di materia condensata e fisica dei solidi. OBIETTIVI SPECIFICI: A - Conoscenza e capacità di comprensione OF 1) Conoscere i fondamenti della fisica atomica e molecolare, e le basi della fisica dei solidi. OF 2) Comprendere gli spettri energetici e gli autostati di sistemi atomici, molecolari e solidi. OF 3) Comprendere i principi dell’interazione tra radiazione e materia B – Capacità applicative OF 4) Imparare ad applicare i principi della meccanica quantistica per la descrizione del comportamento di atomi e molecole OF 5) Risolvere problemi legati al calcolo degli spettri atomici e molecolari OF 6) Essere in grado di applicare tecniche perturbative e variazionali per il calcolo degli autostati di atomi e molecole C - Autonomia di giudizio OF 7) Essere in grado di integrare le conoscenze acquisite al fine di applicarle successivamente nel contesto più generale della fisica della materia condensata D – Abilità nella comunicazione OF 8) Saper comunicare i passaggi salienti necessari alla soluzione di problemi elementari inerenti la struttura della materia E - Capacità di apprendere OF 9) Avere la capacità di consultare autonomamente testi di base e in qualche caso articoli scientifici al fine di approfondire in modo autonomo alcuni argomenti introdotti durante il corso.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1012093
- Anno accademico2025/2026
- CorsoFisica
- CurriculumFisica
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDFIS/03
- CFU6
- Ambito disciplinareMicrofisico e della struttura della materia