FLUIDODINAMICA PER L'ASTROFISICA

Obiettivi formativi

OBIETTIVI GENERALI: Il corso si pone l'obiettivo di dare un’introduzione estesa e matematicamente corretta alla dinamica dei fluidi (gas, liquidi, plasmi) in un contesto fisico e astrofisico. Al termine del corso gli studenti disporranno dei mezzi fisici e matematici per comprendere la costituzione dei fluidi, la loro dinamica e emergenti in contesto terrestre e astrofisico. Durante il corso vengono svolti esercizi applicativi sia teorici che numerici. OBIETTIVI SPECIFICI: A - Conoscenza e capacità di comprensione OF 1) Conoscere le equazioni costitutive della dinamica dei fluidi. OF 2) Comprendere i processi fisici che determinano la dinamica dei fluidi e i loro processi energetici. OF 3) Conoscere le differenze tra la fluidodinamica terrestre e quella astrofisica. B – Capacità applicative OF 4) Saper utilizzare le conoscenze teoriche acquisite alla spiegazione e interpretazione dei fenomeni di dinamica dei fluidi in contesto terrestre e astrofisico. C - Autonomia di giudizio OF 5) Essere in grado di valutare la coerenza tra le soluzioni matematiche e la realta`fisica dei fenomeni in oggetto. D – Abilità nella comunicazione Essere in grado di descrivere in maniera chiara i vari aspetti fisici e matematici dei contenuti del corso. E - Capacità di apprendere OF 6) Avere la capacità di consultare i testi didattici e scientifici di riferimenti al fine di approfondire in modo autonomo alcuni argomenti introdotti durante il corso.

Canale 1
  • Codice insegnamento1039018
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoFisica
  • CurriculumAstrofisica
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDFIS/05
  • CFU6
  • Ambito disciplinareAttività formative affini o integrative