Programma
Varietà lisce applicazioni tra esse, vettori tangenti, submersioni, immersioni, e immersioni regolari, rivestimenti di varietà lisce, sottovarietà.
Teoremi di Sard e Whitney.
Gruppi di Lie, campi vettoriali.
Fibrato cotangente, forme differenziali, cenni di varietà simplettiche.
Prerequisiti
Basi di topologia di R^n
Basi di algebra lineare
Funzioni differenziabili di più variabili reali
Testi di riferimento
Lee, John M. "Introduction to smooth manifolds". Second edition. Graduate Texts in Mathematics, 218. Springer, New York, 2013. xvi+708 pp. ISBN: 978-1-4419-9981-8.
Abate, Marco, e Tovena, Francesca "Geometria differenziale". Unitext, 54. La Matematica per il 3+2. Springer, Milan, 2011. xiv+465 pp. ISBN: 978-88-470-1919-5; 978-88-470-1920-1.
Lee, Jeffrey M. "Manifolds and differential geometry". Graduate Studies in Mathematics, 107. American Mathematical Society, Providence, RI, 2009. xiv+671 pp. ISBN: 978-0-8218-4815-9.
Modalità insegnamento
Lezioni frontali in presenza.
Sessioni di esercizi in presenza.
Frequenza
Facoltativa ma fortemente consigliata. In presenza.
Modalità di esame
La prova scritta d'esame è in presenza. Le iscrizioni agli appelli chiudono inderogabilmente dieci giorni prima della data d'esame.
Gli iscritti ai vari appelli riceveranno a tempo debito una email sull'indirizzo di posta istituzionale con le informazioni per la convocazione (aula, orari, ecc...).
Durante la prova scritta è indispensabile essere muniti di un documento di identità (con fotografia) in corso di validità, che sarà controllato durante la prova.
Si può portare con sé: la/le penna/e, eventualmente acqua e snack, gli appunti presi durante il corso, nonché i fogli di esercizi. Non è ammesso portare con sé altro.
Chi ottiene alla prova scritta un voto superiore o uguale a 18 dovrà sostenere un breve colloquio e facoltativamente svolgere una prova orale più consistente (indispensabile ad esempio per conseguire la lode).
Chi riporta alla prova scritta una votazione inferiore a 18 non potrà accedere alla prova orale e dovrà quindi ripresentarsi ad un appello successivo.
Modalità di erogazione
In presenza