EPIGENETICA E METABOLISMO IN FISIOPATOLOGIA
Obiettivi formativi
Lo scopo del corso è quello di illustrare agli studenti i meccanismi alla base della patologia umana focalizzandosi soprattutto su come la deregolazione della relazione diretta tra metabolismo ed epigenetica possa favorirne la sua insorgenza e progressione. Dopo aver completato il corso, gli studenti avranno acquisito una più ampia conoscenza della patologia umana approfondendo un fondamentale livello di regolazione nella progressione di patologie, in particolare delle patologie associate ad alterazione del metabolismo. Nello specifico lo studente acquisirà competenze relative: i) alle patologie associate ad alterazione metabolica come obesità, diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e neurodegenerative, la patologia epatica e il cancro; ii) all’importanza del ruolo di alcuni metaboliti nel controllo dell’attività degli enzimi epigenetici; iii) alla possibilità di intervenire tramite approccio nutraceutico o farmacologico sull’asse metabolismo- epigenetica-patologia; iv) agli approcci tecnologici per studiare la relazione tra metabolismo ed epigenetica nella patologia.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10621260
- Anno accademico2025/2026
- CorsoGenetica e Biologia Molecolare - Genetics and Molecular Biology
- CurriculumGenetica e Biologia Molecolare (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-francese)
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/04
- CFU6