EVOLUZIONE CHIMICA DELL'UNIVERSO
Obiettivi formativi
A - Conoscenza e capacità di comprensione OF 1) Partendo dalla analisi della composizione chimica solare, il corso ricostruira’ la storia dell’evoluzione chimica dell’universo. In particolare verranno studiati i contributi delle diverse classi di stelle e/o ogggeti compatti al progressivo arricchimento chimico del gas primordiale B – Capacità applicative OF 2) Lo studente sara’in grado di interpretare correttamente le distribuzioni osservate delle varie specie nucleari in funzione della metallicita’ (eta’) e di affrontare i molti problemi ancora aperti , per esempio la sintesi degli elementi r. OF 3) Lo studente acquisira’ la capacita’di risolvere numericamente ed in modo efficiente sistemi di equazioni differenziali di grandi dimensioni, dell’ordine del milione o piu’. C - Autonomia di giudizio OF 4) Lo studente sara’ in grado di leggere articoli professionali nel campo dell’evoluzione chimca dell’universo cosi’ come seguire profiquamente seminari e presentazioni nel suddetto campo D – Abilità nella comunicazione OF 5) Durante il corso verra’ anche stimolata la discussione su vari temi attinenti l’evoluzione dei diversi tipo di stelle il cui scopo e’quello di mettere in grado lo studente di sostenere una discussione su questi temi E - Capacità di apprendere OF 6) Allo studente verra’ anche chiesta la lettura critica di articoli scientifici sui vari argomenti sviluppati. OF 7) Lo studente sara’ in grado di sviluppare un progetto autonomo atto a studiare la produzione di uno o piu’ elementi
- Codice insegnamento1056018
- Anno accademico2025/2026
- CorsoAstrophysics and Cosmology - Astrofisica e Cosmologia
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDFIS/05
- CFU6