LINGUA E COMUNICAZIONE INGLESE
Obiettivi formativi
Il corso e' mirato al raggiungimento del livello B2 del QECR e prevede pertanto il consolidamento e lo sviluppo delle principali abilità legate all’apprendimento dell’inglese come L2: ascolto, lettura, produzione scritta ed orale. Il corso e' articolato in due componenti: una parte monografica erogata dal titolare del corso ed una parte di attivita linguistiche erogate dai lettori di lingua inglese. Agli studenti e' richiesto di frequentare entrambe componenti. La parte monografica del corso si focalizza sull'uso della lingua nei contesti specifici della politica e delle relazioni internazionali. Durante il corso si analizzeranno pertanto dal punto di vista linguistico e pragmatico-discorsivo esempi specifici attinenti l'uso della lingua inglese in ambiti politici, istituzionali, diplomatici, e di comunicazione di massa. Il corso monografico è affiancato dai lettorati, una serie di attivita linguistiche indirizzate al consolidamento e lo sviluppo delle principali abilta di scrittura, lettura e conversazione che si soffermera sul consolidamento di sintassi, fonetica, e pragmatica dell'inglese.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10606730
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze politiche e relazioni internazionali
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDL-LIN/12
- CFU6