FILOSOFIA POLITICA
Obiettivi formativi
Obiettivo del corso è l'avvicinamento degli studenti ad una prospettiva teorica riguardante l'ambito politico, in modo da offrire loro la possibilità di sviluppare uno sguardo critico in proposito. Anche coloro che non hanno mai avvicinato lo studio della filosofia e della teoria generale trarranno giovamento dall'accostarsi ad una diversa e più generale prospettiva che consenta loro di accostarsi con più consapevolezza ad altri e diversi approcci epistemici nell'ambito degli studi politici riuscendo così a stabilire con essi utili correlazioni. Essenziale per ogni corso in ambito filosofico e di teoria generale è la discussione e la partecipazione attiva degli studenti, cui sarà richiesto di elaborare papers di approfondimento. Al termine del corso lo studente avrà acquisito conoscenze non solo storico-politico-filosofiche, ma anche una maggiore capacità di inquadramento di quanto già acquisito nei precedenti studi e una più spiccata capacità critica non solo riguardo alla lettura delle vicende politiche passate, ma anche degli eventi attuali e più salienti della vita politica italiana, europea, mondiale.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1017463
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze politiche e relazioni internazionali
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDSPS/01
- CFU9