SOCIOLOGIA GENERALE
Obiettivi formativi
Il Corso si propone di introdurre gli studenti alla specifica prospettiva teorica ed empirica con la quale la sociologia affronta lo studio della società. In particolare: - fornisce un inquadramento generale dell’approccio sociologico - introduce alle principali tradizioni teoriche - esamina l’evoluzione del dibattito teorico e delle ricerche empiriche su specifici temi di interesse della disciplina. Conoscenza e capacità di comprensione applicate. - Attraverso l’acquisizione di conoscenze di base relative al panorama delle teorie e delle ricerche su diversi problemi ed ambiti della vita sociale, lo studente acquisirà un bagaglio di competenze e strumenti di analisi per comprendere i sistemi sociali contemporanei e per agire con competenza professionale negli specifici contesti d’intervento. - Comprendere e sperimentare come teorie e concetti guidano l’osservazione dei fenomeni sociali attrverso l’approfondimento di temi e questioni di attualità e rilevanza sociale. Autonomia di giudizio. L’acquisizione delle principali categorie analitiche della sociologia intende contribuire a sviluppare consapevolezza e competenza per interpretare criticamente i fenomeni sociali, la loro origine e i processi di mutamento in corso. Il continuo confronto tra approcci teorici e casi concreti di ricerca è orientato a stimolare la discussione in aula e a favorire la capacità di argomentare e sostenere le proprie opinioni. Abilità comunicative. Il corso intende favorire le capacità degli studenti di presentare e comunicare le conoscenze acquisite con competenza e precisione attrverso una partecipazione attiva alle discussioni in aula. Nelle prove di esame, la valutazione tiene conto non soltanto del livello di conoscenza degli argomenti trattati ma anche della competenza argomentativa e della capacità dello studente di interpretare in maniera analitica ed autonoma le conoscenze acquisite. Capacità di apprendere. L'apprendimento dei principali concetti e categorie teoriche, nonché dei metodi, per comprendere, spiegare e intervenire in problemi sociali complessi sarà utile per approfondire le conoscenze e costruire le competenze previste nel percorso di studi. Fornirà inoltre spunti e concetti utili per coloro che intenderanno autonomamente proseguire negli studi sociologici e/o applicarli in contesti operativi.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1022531
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze e tecniche del servizio sociale
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDSPS/07
- CFU9
- Ambito disciplinareFormazione Sociologica di base