STATISTICA SOCIALE
Obiettivi formativi
1. Conoscenza e capacità di comprensione Il corso si propone di introdurre gli studenti ai concetti fondamentali della statistica applicata alle scienze sociali, con particolare riferimento alla raccolta, organizzazione, analisi e interpretazione dei dati. L’obiettivo è fornire le basi per comprendere i principali strumenti quantitativi utilizzati nello studio empirico dei fenomeni sociali. 2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate Lo studente acquisirà le competenze necessarie per leggere dati statistici, interpretare le principali caratteristiche degli indicatori, in particolare sociali, e applicare tecniche descrittive in contesti relativi al servizio sociale. L’acquisizione di queste competenze permetterà di orientarsi nella lettura dei fenomeni sociali contemporanei anche in chiave professionale. 3. Autonomia di giudizio L’uso consapevole dei dati e degli strumenti statistici sarà orientato allo sviluppo di capacità critiche e riflessive nei confronti delle rappresentazioni numeriche dei problemi sociali. Il corso favorisce la valutazione autonoma della qualità dei dati, delle fonti e delle scelte metodologiche. 4. Abilità comunicative Il corso stimolerà la capacità degli studenti di presentare e comunicare i risultati di un’analisi statistica in modo chiaro, accurato e coerente, sia oralmente sia per iscritto. Verranno sviluppate abilità nell’uso di grafici, tabelle e sintesi quantitative, fondamentali per la comunicazione professionale in ambito sociale. La valutazione finale terrà conto anche della capacità di argomentare l’uso degli strumenti statistici adottati. 5. Capacità di apprendere L’acquisizione dei concetti chiave della statistica sociale e delle principali tecniche di analisi dei dati rappresenta una base utile per affrontare corsi avanzati e per utilizzare criticamente l’informazione quantitativa nella pratica professionale. Gli studenti saranno incentivati a sviluppare autonomia nell’apprendimento e nell’approfondimento delle metodologie statistiche, in relazione ai contesti operativi del servizio sociale.
- Codice insegnamento1018210
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze e tecniche del servizio sociale
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre2º semestre
- SSDSECS-S/05
- CFU6
- Ambito disciplinareDiscipline politico-economiche-statistiche