PROSPETTIVE VITTIMOLOGICHE NELLA VIOLENZA DI GENERE
Obiettivi formativi
1.1. Obiettivi generali Il corso si propone di offrire le specifiche conoscenze teoriche e le competenze professionali necessarie a lavorare nei contesti di violenza di genere. In particolare, verranno presi in esame i modelli di intervento, di prevenzione, di sostegno. Con un’attenzione specifica al linguaggio e alle differenti forme di violenza di genere (sociale, psicologica, fisica, sessuale, economica). 1.2. Obiettivi Specifici 1.2.1. Conoscenza e capacità di comprensione Al termine del corso lo studente dovrà padroneggiare in modo critico le principali teorie e i principali metodi per costruire modelli di prevenzione programmi di intervento efficaci a favore delle vittime di genere, inquadrando tali conoscenze all'interno del panorama scientifico attuale. Lo studente dovrà aver appreso a servirsi in modo critico di articoli scientifici e linee guida pubblicati in sede nazionale ed internazionale. 1.2.2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Lo studente sarà in grado di applicare in modo competente le conoscenze acquisite, sia di ordine teorico che metodologico per individuare soluzioni possibili a problemi applicativi complessi, che implichino l’impiego di tecniche di intervento consolidate nel panorama scientifico e della prassi. 1.2.3. Autonomia di giudizio Lo studente sarà in grado di assumere e interpretare informazioni utili a formulare valutazioni e ipotesi scientifiche e di intervento riguardanti gli argomenti del corso in forma autonoma, tenendo in considerazione anche le loro implicazioni sociali ed etiche. 1.2.4. Abilità comunicative Lo studente sarà in grado di comunicare i contenuti del corso, le proprie elaborazioni critiche, e i processi logici che hanno portato a queste ultime, a interlocutori esperti e non esperti. 1.2.5. Capacità di apprendimento Lo studente sarà in grado di applicare con un alto grado di autonomia le competenze acquisite agli approfondimenti tematici oggetto degli studi successivi.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10612027
 - Anno accademico2025/2026
 - CorsoGender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione
 - CurriculumCurriculum unico
 - Anno2º anno
 - Semestre2º semestre
 - SSDM-PSI/01
 - CFU9