RELAZIONI DI LAVORO
Canale 1
FABRIZIO PIRRO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Storia e stato dell’arte. Gli attori: le organizzazioni sindacali e le associazioni degli imprenditori. Le dinamiche: la negoziazione (la contrattazione; la concertazione); il conflitto di lavoro. La regolazione e i contesti lavorativi: le imprese; la pubblica amministrazione. Il caso italiano.
Prerequisiti
Conoscenza delle principali teorie e metodologie sociologiche.
Testi di riferimento
1. Carrieri, M. e Pirro, F., Introduzione alle relazioni industriali, Egea, Milano, 2024.
Modalità di esame
Rispondere a quattro domande aperte in un'ora.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali con supporto di strumenti meltimediali.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoSociologia per la sostenibilità e analisi dei processi globali
- CurriculumTecnologie, Lavori, Genere e Sostenibilità
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDSPS/09
- CFU6