ROBERTO ROCCI
Structure:
Dipartimento di SCIENZE STATISTICHE
SSD:
STAT-01/A

Notizie

Metodi per l'inferenza Causale 
Inizio
Le lezioni inizieranno il 22 settembre 2025
Orario
Lunedì 12-14 Aula V
Mercoledì 14-16 Aula V
Giovedì 10-12 Aula V
Materiali
I materiali sono sulla piattaforma Moodle (https://elearning.uniroma1.it/course/index.php?categoryid=688).
Scrivere al docente (roberto.rocci@uniroma1.it) per avere la password.

Statistical Reasoning  
Start
Lessons will start September 22th 2025
Timetable
Monday 10-12 room V
Wednesday 10-12 room V
Thursday 12-14 room V
Link Zoom
https://uniroma1.zoom.us/j/85864329637?pwd=bHM1MHJVT1p4OHFqa1ZzWGdSZU1kQT09
Materials
Course materials are stored in a Moodle page (https://elearning.uniroma1.it/course/index.php?categoryid=1011).
Ask the professor (roberto.rocci@uniroma1.it) for the password.

Orari di ricevimento

Su appuntamento. Scrivere a: roberto.rocci@uniroma1.it

Curriculum

POSIZIONE ATTUALE
Professore ordinario inquadrato nel settore scientifico-disciplinare SECS-S/01 (Statistica).
In servizio presso la Sapienza Università di Roma.
Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica.
Dipartimento di Scienze Statistiche.

FORMAZIONE
- Dottorato di ricerca in Statistica Metodologica
Titolo della tesi: "modelli multilineari per l’analisi di matrici di dati a tre vie"
Advisor: Renato Coppi
Dipartimento di Statistica, Probabilità e Statistiche Applicate
Università di Roma "La Sapienza"
1994
- Laurea summa cum laude in Scienze Statistiche ed Economiche
Facoltà di Scienze Statistiche, Demografiche ed Attuariali
Università di Roma "La Sapienza"
1990

INTERESSI DI RICERCA
- METODOLOGIA
Analisi statistica multivariata e statistica computazionale. In particolare:
cluster analysis, modelli mistura, modelli a variabili latenti.
- APPLICAZIONI
Rischio di credito, customer satisfaction, misura della qualità.

PUBBLICAZIONI
E' autore di diversi lavori scientifici nel campo della statistica multivariata pubblicati
su riviste internazionali come: CSDA, Journal of Classification, Journal of Computational
and Graphical Statistics, Psychometrika.

PROGETTI DI RICERCA RECENTI
- PRIN 2004 "Nuovi metodi statistici multivariati di classificazione
e riduzione dimensionale per la valutazione e la customer satisfaction nei servizi"
(coordinatore prof. Maurizio Vichi).
- PRIN 2006 "Metodi statistici multivariati per la valutazione simultanea
dell'efficacia-efficienza e soddisfazione dei servizi di pubblica utilità"
(coordinatore prof. Maurizio Vichi).
- PRIN 2010 "Modelli Statistici multivariati per la valutazione dei rischi"
(coordinatore prof. Paolo Giudici)
- Progetto di Ateneo 2020 (coordinatore). "New statistical learning methods for model-based
unsupervised classification of complex and high dimensional data"
- Progetto di Ateneo 2024 (coordinatore). "New parsimonious statistical models for the unsupervised
learning of complex data"

DIDATTICA
- "Metodi per l'Inferenza Causale". Laurea magistrale in Scienze Statistiche
- "Statistical Reasoning" (in lingua inglese). Laurea magistrale in Statistical Methods and Applications

ALTRE ATTIVITA'
- 2019-2021 membro del comitato scientifico del SIS-CLADAG (CLassification and Data Analysis Group)
- 2017-2019 Presidente del SIS-CLADAG (CLassification and Data Analysis Group)
- 2015-2017 Presidente eletto del SIS-CLADAG (CLassification and Data Analysis Group)
- 2010-2014 Segretario Generale della SIS (Società Italiana di Statistica)
- 2008-2010 e 2015-2016 Associate Editor della rivista
"Statistical Methods and Applications" (SMA-JISS)
- membro della SIS-CLADAG (CLassification and Data Analysis Group)
- membro del working group on Mixture Models dell’ERCIM
(European Research Consortium for Informatics and Mathematics)
- membro del collegio dei docenti del dottorato in Scienze Statistiche,
Università di Roma "La Sapienza"

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corsoCurriculum
10621441STATISTICAL REASONINGENGStatistical Methods and Applications - Metodi statistici e applicazioni33517Quantitative economics (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-francese)
10612088METODI PER L'INFERENZA CAUSALEITAScienze statistiche - Statistical Sciences33518Biostatistica
10621441STATISTICAL REASONINGENGStatistical Methods and Applications - Metodi statistici e applicazioni33517Data analyst (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-francese)
10621441STATISTICAL REASONINGENGStatistical Methods and Applications - Metodi statistici e applicazioni33517Official Statistics (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-francese)
10612088METODI PER L'INFERENZA CAUSALEITAScienze statistiche - Statistical Sciences33518Data analytics