Leonardo Campagna

Orari di ricevimento

Online: Martedì 15:00-17:00.
Offline: Giovedì 14:00-15:00.
Si prega di inviare un'email per richiesta di ricevimento.

Curriculum

Leonardo Campagna è docente a contratto in Fashion & Gender presso il Corso di Laurea Magistrale in Fashion Theory and Practices, Dipartimento SARAS, Facoltà di Lettere e Filosofia, Sapienza Università di Roma.
Ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia dell'Europa nel 2024 con uno studio sulle rappresentazioni della comunità LGBTQ+ siciliana dagli anni Settanta ad oggi.
Parallelamente al lavoro di dottorato ha anche fatto da assistente di ricerca per il progetto internazionale A Girls' Eye View (University of Exeter, Sapienza Università di Roma), sulla gilrhood italiana e le rappresentazioni dell'adolescenza femminile nel cinema e nella TV italiane, e per il progetto di ateneo Verso una moda slow, sul passaggio intergenerazionale di pratiche come il cucito, il ricamo, la maglia e l'uncinetto, da una prospettiva sostenibile.
I suoi interessi di ricerca sono: la storia e la politica LGBTQ+ e femminste in Italia, gli studi di genere e le teorie queer, e le connessioni fra abbigliamento, sessualità, e salute mentale.

Pubblicazioni:
2025 - "Spiritual Hotbeds: (Counter)Narratives of HIV/AIDS in Sicily", gender/sexuality/italy 11 (upcoming).
2025 - "A Girls' Eye View: Italian female adolescence and girlhood media representations", con Romana Andò e Danielle Hipkins, Comunicación y género 1(8).
2024 - "Tutto chiede salvezza e cura. Comprendere la salute mentale attraverso una serie TV", con Romana Andò e Federico Gorziglia, Mediascapes Journal 24.
2023 - "Carla Lonzi's Wardrobe", ZoneModa Journal 13(1).
2023 - "The Hero and the Heroin: Inscriptions of AIDS on the Male Body", Critical Studies in Men's Fashion 10(1).
2022 - "Intellectual Fashion/Fashion Intellectual: Luxury, Branding, and the Glamorization of Theory", con Romana Andò, ZoneModa Journal 12(1).
2022 - "La colpevolezza degli oggetti. Materializzazioni di genere e classe nel corpus di Elena Ferrante", con Romana Andò, in in Giovanna Motta (ed.), Raccontare il cambiamento. Cultura politica, contesti economico-sociali, casi di studio nella moda. Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, pp. 275- 289.

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corsoCurriculum
10612399FASHION AND GENDER - FASHION ANF GENDER IIENGFashion theory and practices - Teoria e tecniche della moda33553Curriculum unico