Notizie
L'esame di lunedì 21 luglio si terrà alle ore 12:00 in aula B7, nella sede di Via Salaria, 113
Ricevimento studenti/studentesse:
Per il ricevimento in ogni momento gli studenti e le studentesse possono fissare un appuntamento, scrivendo a letizia.zampino@uniroma1.it.
Ricerca Sociale su Digitalizzazione e piattaformizzazione (A.A. 2024/2025)
Testi d’esame
Per studenti e studentesse frequentanti
Modulo 1:
- Van Dijck, J., Poell, T., & de Waal, M. (2018). The Platform Society: Public Values in a Connective World. Oxford University Press; trad. It. Marinelli, Alberto, Stefania Parisi, Alessandra Massa. Platform society. Valori pubblici e società connessa. CONNESSIONI (2019): 1-340.
- Lupton, D. (2014). Digital sociology. Routledge; trad. It. Lupton, D., Santoro, M., & Timeto, F. (2018). Sociologia digitale. Ediz. mylab. Pearson Italia spa.
Modulo 2 - Focus tematici:
- Pais, I. (a cura di), (2024), Il Welfare alla prova delle piattaforme. Lavoro e servizi di cura nella transazione digitale, Fondazione Feltrinelli, Milano; scaricabile al seguente link: https://fondazionefeltrinelli.it/scopri/il-welfare-alla-prova-delle-piat.... (solo capitoli selezionati comunicati a lezione)
- Zampino, L. (2024). Le tecnologie di automonitoraggio per il benessere femminile. Una ettura sociologica. Milano, Mimesis. (solo capitoli selezionati che saranno comunicati a lezione)
Per studenti e studentesse NON frequentanti
Modulo 1:
- Van Dijck, J., Poell, T., & de Waal, M. (2018). The Platform Society: Public Values in a Connective World. Oxford University Press; trad. It. Marinelli, Alberto, Stefania Parisi, Alessandra Massa. Platform society. Valori pubblici e società connessa. CONNESSIONI (2019): 1-340.
- Lupton, D. (2014). Digital sociology. Routledge; trad. It. Lupton, D., Santoro, M., & Timeto, F. (2018). Sociologia digitale. Ediz. mylab. Pearson Italia spa.
Modulo n. 2 - Focus tematici
- Pais, I. (a cura di), (2024), Il Welfare alla prova delle piattaforme. Lavoro e servizi di cura nella transazione digitale, Fondazione Feltrinelli, Milano; scaricabile al seguente link: https://fondazionefeltrinelli.it/scopri/il-welfare-alla-prova-delle-piat.... (solo pp. 13- 56; pp. 286-302; pp. 326-344)
- Zampino, L. (2024). Le tecnologie di automonitoraggio per il benessere femminile. Una lettura sociologica. Milano, Mimesis.
Orari di ricevimento
Su appuntamento. Scrivere a letizia.zampino@uniroma1.it
Insegnamenti
| Codice insegnamento | Insegnamento | Anno | Semestre | Lingua | Corso | Codice corso | Curriculum |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 10607009 | RICERCA SOCIALE SU DIGITALIZZAZIONE E PIATTAFORME | 3º | 1º | ITA | Sociologia | 33621 | Culture e Tecnologie |