MARIA LAURA SANTARELLI
Structure:
Dipartimento di INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE
SSD:
CHEM-06/A

Notizie

Processi di Polimerizzazione (I semestre - Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale -)
Docenti: Prof. Maria Laura Santarelli e Prof. Maria Paola Bracciale
 Giorno Orario Aula
Martedì 8-11  Aula 31 (RM 031)
Venerdì11-13 Aula 37 (RM 036)
 
SI RICORDA CHE IL CORSO SARA' TENUTO ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA SECONDO IL REGOLAMENTO DELLA FACOLTA'.
 
E' richiesta la prenotazione sul sito e-learning alla pagina del corso (dal 23/09/2025): https://elearning.uniroma1.it/mod/reservation/view.php?id=330618&forcevi...
Il materiale del corso sarà messo a disposizione degli studenti correttamente iscritti al I anno o come corso singolo. 
Gli studenti dovranno richiedere il materiale direttamente ai docenti utilizzando ESCLUSIVAMENTE la loro email istituzionale (@studenti.uniroma1.it)
Chi non fosse nelle condizioni precedenti dovrà contattare direttamente i docenti
 
Inizio lezioni: Martedì 23/09/2025
 

 
Degrado e Conservazione dei Materiali Non Metallici (I semestre - Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali)
 Giorno Orario Aula Docente
Lunedì 11-13 Prof. Maria Laura Santarelli (Aula H - Edificio di Chimica Caglioti - CU
Mercoledì 11-13 Prof. Maria Laura Santarelli (Aula VII - Edificio di Chimica Caglioti - CU031)
 
SI RICORDA CHE IL CORSO SARA' TENUTO ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA SECONDO IL REGOLAMENTO DELLA FACOLTA'.
 
E' richiesta la prenotazione sul sito e-learning del corso (dal 29/09/2025): https://elearning.uniroma1.it/mod/reservation/view.php?id=330620
Con la prenotazione si avrà accesso al materiale del corso
 
Inizio Lezioni: Lunedì 29/09/2025
 

 
 
ARCHMAT COURSE - Archeological Materials Science
SMART MATERIALS (Room C - Dipartimento di Botanica CU022)
 Day Time Lecturer
Tuesday 11,30-13,30 Prof. Maria Laura Santarelli
 
The lectures will be in presence,
* Please, contact the lecturer to notify her about your presence at email marialaura.santarelli@uniroma1.it
 
The lecturs will start Tuesday 30/09/2025
 
 
Chimica (II semestre Aula ) - Da definire
 
Inizio Lezioni: da definire
 
La lezione sarà in presenza
 
Si consiglia di prenotarsi al corso sul sito del corso E-learning: https://elearning.uniroma1.it/mod/reservation/view.php?id=370520
si deve utilizzare esclusivamente l'indirizzo istituzionale (@studenti.uniroma1.it)
 
 

Orari di ricevimento

Martedì e Giovedì dalle 11,00 alle 12,30.

Oppure su appuntamento previa contatto via email

Curriculum

https://sites.google.com/a/uniroma1.it/marialaurasantarelli-eng/home

Maria Laura Santarelli
Chimico, PhD in Ingegneria dei Materiali, delle Materie Prime e Metallurgia.
Docente per la Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Materiali e per la Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali presso l'Università di Roma Sapienza

Attualmente è ricercatore con incarico di docenza presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica Materiali Ambiente, aderisce al Centro di Ricerca in Scienza e Tecnica per la Conservazione del Patrimonio Storico-Architettonico (CISTeC) e al Centro di Nanotecnologie Applicate all'Ingegneria (CNIS) dell'Università di Roma la Sapienza.

E' docente presso il Corso di laurea in Ingegneria Chimica e dei Materiali con il corso di Processi di Polimerizzazione e presso il corso di Laurea in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali con il corso Degrado e Conservazione dei Materiali non Metallici. Inoltre tiene lezioni presso il CAF in Processi di Polimerizzazione e dei Materiali Polimerici - MOPLEN SCHOOL.

Nella sua attività scientifica ha pubblicato diversi articoli internazionali e nazionali.

Da più di 20 anni svolge attività accademica e ricerca scientifica nei settori della scienza dei polimeri, dei materiali da costruzione (antichi e moderni) e dei derivati petroliferi.
Recentemente, ha acquisito esperienze nello studio dei materiali per optoelettronica e grafeni.

Vedi anche
https://sites.google.com/a/uniroma1.it/marialaurasantarelli-eng/

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corsoCurriculum
1031717DEGRADO E CONSERVAZIONE DEI MATERIALI NON METALLICIITAScienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali - Science and Technology for the Conservation of Cultural Heritage33601Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali
10596381SMART MATERIALS FOR CONSERVATION IN ARCHAEOLOGY - SMART MATERIALSENGArchaeological Materials Science - Scienza dei Materiali Archeologici33600Curriculum unico
10620441DEGRADO E CONSERVAZIONE DEI MATERIALI NON METALLICIITAScienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali - Science and Technology for the Conservation of Cultural Heritage33601Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali
1018008PROCESSI DI POLIMERIZZAZIONEITAIngegneria Chimica - Chemical Engineering33486Ingegneria Chimica dei materiali
1015378CHIMICAITAIngegneria Chimica33475Curriculum unico