MARINELLA CERAVOLO
Structure:
Dipartimento di STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
SSD:
HIST-04/A

Notizie

PARTECIPAZIONE SEMINARI MAGIC E RICONOSCIMENTO DI 1 o 2 CFU

Gli studenti della Laurea triennale in Storia, Antropologia, Religioni (SAR) — di tutti i curricula eccetto quello di Antropologia — e gli studenti della Laurea magistrale in Culture e Religioni potranno ottenere un minimo di 1 o un massimo di 2 CFU tramite la frequenza dei seminari mensili del Progetto Grande di Ateneo "Myths, Artifacts, Gestures, Incantations, and Cyberpractices" (MAGIC). 

Informazioni e modulo di iscrizione al seguente link : https://forms.gle/ZWa5E6562dYM3L589

Orari di ricevimento

Per concordare un ricevimento, contattare il docente scrivendo a marinella.ceravolo@uniroma1.it
To schedule an appointment, please contact the professor at marinella.ceravolo@uniroma1.it

Curriculum

Marinella Ceravolo è una storica delle religioni, specialista del Vicino Oriente antico, attualmente ricercatrice e docente presso la Sapienza Università di Roma. Dopo aver conseguito il dottorato in Storia, antropologia, religioni in Sapienza, ha svolto attività di ricerca in Francia e in Germania. I suoi studi si concentrano sulla mitologia e sulla ritualistica mesopotamiche, con particolare attenzione alle cosmogonie e al rituale "mīs pî", relativo all’attivazione della statua di culto. Avvalendosi degli strumenti della linguistica cognitiva, ha proposto nuove interpretazioni della semantica della danza e del concetto di pace nella cultura mesopotamica. Nella sua monografia "L'historiolia nella Mesopotamia antica: mito, rito e performatività" (Bulzoni, Roma 2022), a partire dall’analisi delle fonti vicino-orientali, ha approfondito il tema della performatività del mito nei rituali, rifacendosi principalmente alle teorie degli atti linguistici.
È co-fondatrice e membro della redazione della rivista "MYTHOPOEÏA. Revue d’Histoire des Religions du Proche-Orient Ancien" (L’Harmattan, Paris) e della collana di studi "Abgal. Storia delle relgiioni del Vicino Oriente antico" (Edizioni Nuova Cultura. Roma).
Dal 2025 è Principal Investigatori del Progetto Grande di Ateneo MAGIC ("Myths, Artifacts, Gestures, Incantations, and Cyberpractices"), che si concentrerà sullo studio della categoria di "magia", dal mondo antico all'era digitale.

Per una lista delle sue pubblicazioni, alcune liberamente scaricabili, si veda il profilo Academia: https://uniroma1.academia.edu/MarinellaCeravolo

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corsoCurriculum
1031728RELIGIONI DEL VICINO ORIENTE ANTICON/DITAArcheologia33540Archeologia orientale
1031728Religioni del Vicino Oriente anticoITACulture e Religioni33552Culture e religioni antiche e moderne
1049612SYMBOLOGY IN THE HISTORY OF CLOTHINGENGFashion theory and practices - Teoria e tecniche della moda33553Curriculum unico
AAF1044TIROCINIOITAStoria, Antropologia, Religioni33538Storico-religioso
1031728Religioni del Vicino Oriente anticoITACulture e Religioni33552Culture e religioni antiche e moderne