Orari di ricevimento
Il docente riceve tutti i giorni su appuntamento, da concordare via e-mail.
Curriculum
Formazione in Ingegneria Chimica (Laurea triennale e magistrale presso l’Università della Calabria) e PhD in Ingegneria Chimica conseguito presso l' Università di Roma La Sapienza. Dal 2023 è in possesso dell’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Associato per il settore 09/D1 – Scienza e Tecnologia dei Materiali. Dal 2018 svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica Materiali Ambiente della Sapienza, con progetti su polimeri e compositi a matrice polimerica, materiali compositi per applicazioni strutturali avanzate e applicazioni ambientali. La sua produzione scientifica comprende 89 prodotti indicizzati Scopus (75 articoli, 2 review, 12 contributi a conferenze), con oltre 1000 citazioni, H-index 21. Dal 2020 è impegnata in attività didattica in corsi di laurea triennale e magistrale inerenti a tecnologia dei materiali, chimica applicata e biomateriali. Socia della start-up accademica Geotechnical and Environmental Engineering Group GEEG s.r.l., nell’ambito della quale coordina e supporta attività di ricerca su materiali cementizi innovativi, geopolimeri e caratterizzazione reologica di sospensioni bentonitiche.
Insegnamenti
| Codice insegnamento | Insegnamento | Anno | Semestre | Lingua | Corso | Codice corso | Curriculum |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1035489 | PATOLOGIA ED APPLICAZIONI CLINICHE DEI BIOMATERIALI - MODULO I | 2º | 1º | ITA | Biotecnologie mediche | 33461 | Bioingegneristico |
| 101186 | TECNOLOGIA DEI MATERIALI E CHIMICA APPLICATA | 2º | 2º | ITA | Ingegneria edile-architettura | 33470 | Curriculum unico |
| 10611574 | MATERIALS TECHNOLOGY FOR SUSTAINABLE CONSTRUCTION | 1º | 1º | ENG | Sustainable Building Engineering - Ingegneria per l'Edilizia Sostenibile (sede di Rieti) | 33482 | Curriculum unico |