THREE-DIMENSIONAL MODELING
Channel 1
FABIO MIDULLA
Lecturers' profile
Program - Frequency - Exams
Course program
Finalità della pediatria
Pediatria preventiva e sociale
Periodi di vita del bambino e dell’adolescente
Gli screening neonatali
Nenonatologia e patologia neonatale (neonato di basso peso, neonato pretermine, neonato piccolo per l’età gestazionale, neonato post-termine)
Alimentazione (fabbisogni, metabolismi, allattamento, svezzamento)
Obesità
Vaccinazioni (calendario delle vaccinazioni obbligatorie e raccomandate) controindicazioni, effetti collaterali)
Malattie infettive comuni dell’infanzia e loro prevenzione
Malattie dell'apparato respiratorio
Malattie dell'apparato gastroenterico
Malattie dell'apparato renale
Malattie del sistema ematopoietico
Diabete mellito
Malattie allergiche
Malattia reumatica
Prerequisites
Lo studente, al fine di comprendere i contenuti del corso e di raggiungere gli obiettivi di apprendimento, dovrà possedere le conoscenze di base dell’anatomia e della fisiologia dell’apparato respiratorio, gastroenterologico, riproduttivo.
Books
Manuale di Pediatria Generale e Specialistica (Bonamico 2017)
Manuale di pediatria (Nelson)
Teaching mode
Le lezioni si svolgono in modalità mista in presenza e a distanza
Frequency
E' obbligatoria la frequenza ad almeno il 67% delle lezioni
Exam mode
La valutazione finale prevede un esame orale
Bibliography
Manuale di Pediatria Generale e Specialistica (Bonamico 2017)
Manuale di pediatria (Nelson)
Lesson mode
Le lezioni si svolgono in modalità mista in presenza e a distanza
- Academic year2025/2026
- CoursePediatric nursing
- CurriculumSingle curriculum
- Year2nd year
- Semester1st semester
- SSDMED/38
- CFU2