THREE-DIMENSIONAL MODELING

Channel 1
PRISCILLA LANDUCCI Lecturers' profile

Program - Frequency - Exams

Course program
PRINCIPI GENERALI DI MALATTIE INFETTIVE:  Infezione e malattia infettiva;  Microorganismi (batteri, virus, miceti, protozoi ed elminti) patogeni , opportunisti, commensali;  Le forme di contagio;  Dal contatto con l’agente patogeno allo sviluppo della malattia (cenni di reazione immune);  Forme di prevenzione dal contagio (DPI, etichetta respiratoria, lavaggio della mani, vaccinazione, misure pubbliche di contenimento del contagio) SPECIFICHE SINDROMI ED INFEZIONI D’ORGANO Infezioni batteriche Meningiti ed Encefaliti Infettive:  Eziologia;  Modalità di contagio e prevenzione;  Aspetti clinici e diagnostici. Infezione Tubercolare:  Eziologia;  Infezione e malattia;  Modalità di contagio e prevenzione;  Tubercolosi polmonare ed extrapolmonare;  Aspetti clinici e diagnostici. Malattie Esantematiche:  Eziologia;  Morbillo, varicella/herpes zoster; Rosolia, cenni su altre malattie esantematiche  Aspetti clinici e diagnostici. Sepsi:  Definizione  Eziologia;  Aspetti clinici e diagnostici. Infezione da HIV:  Definizione  Eziologia;  Modalità di contagio e prevenzione;  Aspetti clinici e diagnostici. Epatiti virali  Epatopatie Virali:  Definizione  Eziologia;  Modalità di contagio e prevenzione;  Aspetti clinici e diagnostici. L’infezione da Sars-cov-2 • Eziologia • Manifestazioni cliniche e terapia • cenni sulle infezioni endemiche e pandemiche LE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA (ICA) :  Aspetti epidemiologici;  Aspetti clinico-diagnostici
Books
MANUALE DI MALATTIE INFETTIVE (con CD ROM) Mauro Moroni, Spinello Antinori, Vincenzo Vullo. ELSEVIER 2009 Siti internet consigliati https://www.epicentro.iss.it/prevenzione-controllo-infezioni/
Frequency
attendance is a legal obligation
Bibliography
MANUALE DI MALATTIE INFETTIVE (con CD ROM) Mauro Moroni, Spinello Antinori, Vincenzo Vullo. ELSEVIER 2009 Siti internet consigliati https://www.epicentro.iss.it/prevenzione-controllo-infezioni/
Lesson mode
The teacher provides frontal teaching with traditional methods, with audiovisual aids and with the scheduling of lessons as reported on the GOMP System Classrooms/Timetables and published on the web site of the CdS.
  • Academic year2025/2026
  • CoursePhysiotherapy REPLICA H - ASL ROMA 4 - BRACCIANO (RM)
  • CurriculumSingle curriculum
  • Year1st year
  • Semester2nd semester
  • SSDMED/17
  • CFU2