MACHINE LEARNING

Course objectives

Obiettivi generali. Obiettivo del corso è la presentazione di un ampio spettro di metodi e algoritmi per il Machine Learning, l'analisi delle loro proprietà, i criteri di convergenza e l’applicabilità. Il corso presenterà anche esempi di applicazioni di successo in diversi scenari applicativi. Il principale risultato atteso è l'acquisizione della capacità di risolvere problemi di apprendimento attraverso una corretta formulazione, una scelta appropriata dell'approccio risolutivo e l’analisi sperimentale. Obiettivi specifici. Conoscenza e capacità di comprensione: Fornire una panoramica completa dei principali metodi e algoritmi di apprendimento automatico per problemi di classificazione, regressione e apprendimento non supervisionato. Tutti i problemi sono definiti formalmente e ne vengono fornite le basi teoriche, così come i dettagli tecnici e implementativi, per comprendere le soluzioni proposte. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Risolvere problemi specifici di apprendimento automatico a partire da dati di addestramento, attraverso l’applicazione corretta dei metodi e degli algoritmi studiati. Lo sviluppo di piccoli progetti da svolgere a casa consente agli studenti di applicare le conoscenze acquisite. Autonomia di giudizio: Capacità di valutare le prestazioni di un sistema di apprendimento automatico utilizzando metriche e metodologie di valutazione adeguate. Abilità comunicative: Capacità di redigere una relazione tecnica descrivendo la soluzione adottata, dimostrando così competenze nella comunicazione dei risultati ottenuti dall’applicazione delle conoscenze acquisite alla risoluzione di un problema specifico. Esporsi a esempi di comunicazione tramite la discussione dei risultati ottenuti in casi pratici. Lavorando in gruppo ai progetti da svolgere a casa, gli studenti apprenderanno come comunicare efficacemente a livello tecnico. Capacità di apprendimento: Acquisendo il vocabolario di base e i fondamenti del Machine Learning, gli studenti svilupperanno le competenze necessarie per accedere autonomamente alla letteratura specialistica e apprendere nuovi approcci e tecniche, utili per la realizzazione dei progetti individuali. Più in generale, il corso fornisce le basi necessarie ad affrontare con successo argomenti più avanzati di Machine Learning, come il Deep Learning e il Natural Language Processing (NLP), tipicamente proposti in corsi accademici avanzati.

Channel 1
FABIO PATRIZI Lecturers' profile

Program - Frequency - Exams

Course program
Introduction to machine learning Linear Regression and Online Gradient Descent Optimization in ML Model selection and regularization Classification, Decision Trees and Kernel Methods Statistical Learning, VC dimension, PAC Learning Neural Networks Clustering and Dimensionality Reduction Introduction to PyTorch
Prerequisites
Basic knowledge of probability and multivariate analysis is required, as covered in introductory courses in probability and statistics and in calculus.
Books
Understanding Machine Learning: From Theory to Algorithms. Shai Shalev-Shwartz and Shai Ben-David. Cambridge University Press. 2014.
Frequency
Attendance is optional but strongly encouraged.
Exam mode
The exam consists of a written test covering all course topics (70%) and the submission of an independently developed project (30%).
Lesson mode
The course is taught in person. Videos about labs and additional/focus lectures will be occasionally made available.
FEDERICO FUSCO Lecturers' profile
  • Lesson code1022858
  • Academic year2025/2026
  • CourseEngineering in Computer Science and Artificial Intelligence
  • CurriculumSingle curriculum
  • Year1st year
  • Semester1st semester
  • SSDING-INF/05
  • CFU6
  • Subject areaIngegneria informatica