ALESSANDRO DEL TOMBA
Structure:
Dipartimento di LETTERE E CULTURE MODERNE
SSD:
GLOT-01/A

News

Lezione di mercoledì 23 Aprile 2025

Tutte le lezioni (triennale e magistrale) di mercoledì 23 Aprile 2023 si terranno in modalità mista (in presenza e in videoconferenza). Il link di Meet per seguire la lezione online è il seguente: https://meet.google.com/nfu-uqjz-moa.

 

— — — — — —

 

Avviso lezione Linguistica Magistrale per gli studenti di Musicologia

Gli studenti di Musicologia interessati a seguire il mio corso di magistrale dovranno mettersi in contatto con me per email. Il corso è attualmente in fruizione il martedì (Cartoteca) e il mercoledì (Aula Petrucci-Frugoni) dalle 12 alle 14. Il codice Classroom è il seguente: ed4q2e4e 

 

— — — — — —

 

Codice Classroom Linguistica Magistrale

Il codice Classroom dove gli studenti di Linguistica magistrale (Filologia moderna) potranno trovare le dispense è: ed4q2e4e.

 

— — — — — —

 

Avviso cambio aula Linguistica Magistrale

Si rende conto che il corso di linguistica magistrale si terrà, il martedì, presso l'Aula Cartoteca e non presso l'Aula seminari di studi europei, come precedentemente comunicatomi.

 

— — — — — —

 

Orari del corso di Linguistica Generale per la LT in Lettere Classiche

Il corso avrà luogo il martedì e il mercoledì dalle 08 alle 10 presso l'Aula XXII (terzo piano). Le lezioni cominceranno martedì 25 febbraio.

 

— — — — — —

 

Orari del corso di Linguistica Magistrale per la LM in Filologia Moderna

Il corso avrà luogo il martedì (Cartoteca) e il mercoledì (Aula Petrucci-Frugoni) dalle 12 alle 14. Le lezioni cominceranno martedì 25 febbraio. Le aule verranno comunicate in seguito.

 

— — — — — —

 

La pagina personale del docente è disponibile al seguente link: https://alessandrodeltomba.site.uniroma1.it/

Receiving hours

Su appuntamento.

Curriculum

Alessandro Del Tomba è ricercatore Tenure Track in Linguistica e Glottologia (settore scientifico-disciplinare GLOT-01/A). Nato a Roma, ha studiato a Roma (La Sapienza) e a Leiden. È dottore di ricerca in Linguistica (La Sapienza) e in Comparative Indo-European Linguistics (Leiden). È stato ricercatore a tempo determinato di tipo A (2021-2024) e assegnista di ricerca presso La Sapienza (2020-2021), tutor accademico presso l'Università di Roma Guglielmo Marconi ed è stato titolare di vari contratti di ricerca e di docenza integrativa presso l'Istituto Italiano di Studi Orientali e il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione dell’Università del Molise. Ha inoltre fruito di alcune borse di studio e ha partecipato a progetti competitivi PRIN e di Sapienza, sia in qualità di proponente sia di membro interno.

Le sue aree di ricerca e interesse sono la linguistica storica, l'indoeuropeistica, l'orientalistica, l'iranistica, la filologia centroasiatica, le teorie del contatto linguistico e la tipologia linguistica. È autore di una monografia e di vari articoli pubblicati in riviste, per lo più in sedi internazionali, ha tenuto relazioni a vari convegni in Italia (Roma, Pavia, Pisa, Salerno, Viterbo) e all'estero (Vienna, Berlino, Leiden, Colonia, San Pietroburgo, Kyoto, Hachioji, Parigi), e è stato editor di due volumi. È, inoltre, membro di società scientifiche ed enti di ricerca internazionali.

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse code
1024038LINGUISTICA1st1stITALinguistic, Literary and Translation Studies33549
1031851LINGUISTICA GENERALE A1st2ndITAClassics33530
1024038LINGUISTICA1st1stITALinguistic, Literary and Translation Studies33549