Receiving hours
Mercoledì h. 14.00-16.00
DIET Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione , Elettronica e Telecomunicazioni
Laboratorio di Optoelettronica
Edificio RM32
4° piano, stanza 408.
Via Eudossiana 18
00184 Roma RM
Wednesday h. 14:00-16.00
DIET Department of Information Engineering Electronics and Telecommunications
Optoelectronics Lab
Building RM32
4th floor, room 408
Via Eudossiana 18
00184 Roma RM
Curriculum
Carlo Santini lavora come RTD-A PNRR presso il
Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Elettronica e
Telecomunicazioni (DIET) di Sapienza Università di Roma.
Le sue attività di ricerca afferiscono ai progetti
DREAMS “millimeter wave antennas disruptive solutions &
Devices foR mixing, dEtection And Manipulation of mmWaveS”.
e T-Next “Terahertz frequency devices for NEXT generation optical communications”
nell'ambito dello Spoke 3 del Partenariato Esteso 14 RESTART
“RESearch and innovation on future Telecommunications systems and networks,
to make Italy more smART" del PNRR.
Le precedenti attività di ricerca, svolte all'interno del DIET, hanno riguardato lo studio di
circuiti biofotonici integrati per terapie fototermiche basati su risonanze plasmoniche localizzate di nanoparticelle d'oro.
e lo scattering di onde elettromagnetiche da parte di nanoparticelle deposte su superfici planari.
Le precedenti attività lavorative sono state svolte come ingegnere nel settore di Pianificazione Strategica della Direzione Rete di Telecom Italia e come docente di scuola secondaria superiore per il Ministero dell'Istruzione.
Carlo Santini ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Matematica per l’ingegneria, Elettromagnetismo e Nanoscienze,
(curriculum Elettromagnetismo) e la Laurea in Ingegneria Elettronica presso Sapienza Università di Roma.
Lessons
| Lesson code | Lesson | Year | Semester | Language | Course | Course code | Curriculum |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1042015 | PHOTONICS | 2nd | 2nd | ITA | Electronics Engineering | 33511 | Ingegneria Elettronica (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-statunitense o italo-francese) |