FABIO QUICI
Structure:
Dipartimento di ARCHITETTURA E PROGETTO
SSD:
CEAR-10/A

News

 

AVVISO N.1

 

Si comunica che la prima lezione del corso di CULTURA VISUALE E RAPPRESENTAZIONE DELL'ARCHITETTURA (a.a. 2024-2025) è fissata alle ore 8:30 di martedì 1 Ottobre in aula V9.

Curriculum

Professore associato con abilitazione per la Prima Fascia, dottore di ricerca in Rilievo e Rappresentazione del Costruito, svolge la sua attività di ricerca e di docenza dal 2001 presso la Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma. Dal 2006 al 2013 è stato membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze della Rappresentazione della Sapienza Università di Roma, dal 2015 al 2023 in quello del Dottorato di Storia Disegno e Restauro dell’Architettura mentre dal 2013 al 2015 è stato external examiner for PhD Thesis per la Oxford Brookes University. È componente del Comitato Scientifico della rivista “XY digitale, Rassegna critica di studi sulla rappresentazione dell’architettura e sull’uso dell’immagine nella scienza e nell’arte”, di “IMG Journal. Interdisciplinary Journal on Image, Imagery and Imagination”, della Sapienza Università Editrice oltre che di diverse collane editoriali. È stato tra gli ideatori e tra i componenti del comitato scientifico del ciclo di seminari di studio internazionali Idee per la rappresentazione (Roma, 2007; Venezia, 2008; Perugia, 2009; Palermo, 2011; Napoli, 2012; Siracusa 2013; Aversa 2014). Ha tenuto lezioni e conferenze in diversi atenei italiani (Perugia, Milano, Napoli, Palermo, Chieti-Pescara, Camerino et al) ed esteri (Universidad de La Salle, Bogotà, Colombia; Oxford Brookes University, Oxford, UK; Universidade de Oporto, Portogallo; Universidad Politecnica de Cartagena, Spagna; Universidad Rafael Landivar, Ciudad de Guatemala et al) ed è stato invitato in qualità di tutor e relatore in diversi workshop internazionali (Universidad de La Salle, Bogotà; Air Shams University, Cairo; Ontario College of Art and Design, Toronto; University of Sarajevo; et al). La sua attività professionale lo ha visto partecipare a concorsi di progettazione nazionali e internazionali e a lavorare nel campo del rilievo dei Beni Culturali per le Soprintendenze. Nell’ambito dell’attività di ricerca si occupa di Visual Culture, di storia della rappresentazione architettonica, di percezione visiva, oltre che di spazio pubblico e di città informale. La sua attività pubblicistica comprende monografie, saggi e articoli presenti su numerosi periodici e pubblicazioni collettive.

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse codeCurriculum
1055783CULTURA VISUALE E RAPPRESENTAZIONE DELL'ARCHITETTURA5th1stITAArchitecture33425Curriculum unico
10606454LABORATORIO DI SINTESI FINALE IN DESIGN PER LEXHIBIT E IL PUBLIC DESIGN - COMUNICAZIONE VISIVA E MULTIMEDIALE3rd1stITADesign33426Curriculum unico