
News
PRIMO SEMESTRE A.A 2025/2026
Carissim* studentesse e studenti del corso di Relazioni Internazionali e Digital Diplomacy a.a.25/26
Il corso inizierà il 29 settembre 2025 seguendo gli orari:
lunedì: 16-18 - Aula Master;
martedì: 14-16 - Aula Master;
II piano, Dipartimento Coris, Via Salaria 113.
Il programma, per l'a.a. 2025/2026 prevede i seguenti testi:
1. ANTONIO VARSORI, 2022, SECONDA EDIZIONE - Le Relazioni Internazionali dopo la guerra fredda, Il Mulino
2. GIUSEPPE ANZERA, ALESSANDRA MASSA, 2017, MEDIA DIPLOMACY E NARRAZIONI STRATEGICHE. BONANNO EDITORE
3. Due articoli scientifici tra i seguenti quattro:
a) Costruttori di affettività? I media digitali nei conflitti contemporanei: alcune riflessioni a partire dalla guerra in Ucraina; di G. Anzera, A. Massa, G. Peruzzi;
b) Disegnare i confini digitali. Le mappe tra piattaformizzazione, neogeografia e rappresentazione geopolitica, di A. Massa e G. Anzera;
c) The platformization of military communication. The digital strategy of the Israel Defense Forces on Twitter, di A. Massa e G. Anzera;
d) "Outrageous” Diplomacy: Investigating the Russian Ministry of Foreign Affairs on Twitter, di A. Massa e G. Anzera.
Per i programmi, i materiali e la gestione delle comunicazioni utilizzeremo Google Classroom, cui avete accesso esclusivamente impiegando l'email istituzionale (@studenti.uniroma1.it).
Siete invitati a procurarvela, se non la avete ancora.
Il codice della classe su Google Classroom (che va inserito per poter accedere) è: oyv6llur
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
A.A. 2024/25
Carissim* studentesse e studenti del corso di GOVERNANCE E POLITICHE PUBBLICHE a.a.24/25
Il corso inizierà il 17 FEBBRAIO seguendo gli orari:
lunedì: Aula 201, 14-16
mercoledì: Aula 201, 12-14
Complesso aule CU002, Città Universitaria Sapienza.
Per i programmi, i materiali e la gestione delle comunicazioni utilizzeremo Google Classroom, cui avete accesso esclusivamente impiegando l'email istituzionale (@studenti.uniroma1.it).
Siete invitati a procurarvela, se non la avete ancora.
Il codice della classe su Google Classroom (che va inserito per poter accedere) è:
Codice Classroom: mstnp5p
In alternativa potrete accedere alla Classroom utilizzando il link a destra in questa pagina.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Carissim* studentesse e studenti del corso di Relazioni Internazionali e Digital Diplomacy a.a.24/25
Il corso inizierà il 25 settembre 2024 seguendo gli orari:
mercoledì: Aula Master, 16-18;
venerdì: Aula Master, 12-14;
II piano, Dipartimento Coris, Via Salaria 113.
Per i programmi, i materiali e la gestione delle comunicazioni utilizzeremo Google Classroom, cui avete accesso esclusivamente impiegando l'email istituzionale (@studenti.uniroma1.it).
Siete invitati a procurarvela, se non la avete ancora.
Il codice della classe su Google Classroom (che va inserito per poter accedere) è:
Codice Classroom: 5jbdwsr
In alternativa potrete accedere alla Classroom utilizzando il link a destra in questa pagina.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Carissim* studentesse e studenti del corso di Sociologia della Politica (M-Z) a.a. 23/24
Il corso inizierà il 21 febbraio seguendo gli orari:
mercoledì: Aula BLU 1, 10-12
giovedì: Aula BLU 1, 18-20
Complesso aule CU028, Città Universitaria Sapienza.
Le attività didattiche procederanno nel semestre, salvo differenti indicazioni, solo in presenza.
Si ricorda che NON SONO AMMESSI cambi di canale rispetto al corso A-L per motivi logistici e organizzativi.
Tuttavia, nei primi 15 giorni dall'inizio del corso, sarà possibile inviare una mail ai docenti di riferimento (Gritti per il canale A-L e Anzera per il canale M-Z)
per presentare una richiesta, con motivazione, da valutare con il Pres. del Corso di studi Prof. Marco Bruno.
Per i programmi, i materiali e la gestione delle comunicazioni utilizzeremo Google Classroom, cui avete accesso esclusivamente impiegando l'email istituzionale (@studenti.uniroma1.it).
Siete invitati a procurarvela, se non la avete ancora.
Il codice della classe su Google Classroom (che va inserito per poter accedere) è:
Codice Classroom: wy4gc5z
In alternativa potrete accedere alla Classroom utilizzando il primo link a destra in questa pagina.
Siete invitati a iscrivervi al corso tramite Classroom prima possibile per accedere alle comunicazioni urgenti, scaricare i materiali che durante il corso saranno inseriti nella sezione specifica e per la gestione di altre attività didattiche (organizzazione dell'esonero scritto a fine maggio).
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Carissim* studentesse e studenti del corso di Sociologia delle Relazioni Internazionali a.a. 23/24
Il corso inizierà il 21 settembre 2023 seguendo gli orari:
giovedì: Aula B10, 12-14
venerdì: Aula B10, 16-18
Dipartimento Coris, Via Salaria 113.
Le attività didattiche procederanno nel semestre, salvo differenti indicazioni, in presenza.
Per i programmi, i materiali e la gestione delle comunicazioni utilizzeremo Google Classroom, cui avete accesso esclusivamente impiegando l'email istituzionale (@studenti.uniroma1.it).
Siete invitati a procurarvela, se non la avete ancora.
Il codice della classe su Google Classroom (che va inserito per poter accedere) è:
Codice Classroom: o3vuhij
In alternativa potrete accedere alla Classroom utilizzando il link a destra in questa pagina.
Receiving hours
RICEVIMENTO
Il ricevimento del Prof. Anzera per il primo semestre si svolgerà, usualmente, il mercoledì dalle 16 alle 1700, attraverso la piattaforma Meet e in presenza nella stanza 244, II piano, Via Salaria 113. Eventuali variazioni saranno comunicate sulla scheda del catalogo corsi dei docenti.
L'orario di convocazione di ogni studente, via Meet o in presenza, sarà comunicato per mail dal docente per evitare sovrapposizioni o lunghe attese.
Curriculum
Professore Ordinario in Sociologia dei Fenomeni Politici presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale. Si occupa di Sociologia delle relazioni internazionali e di comunicazione politica internazionale. E' responsabile scientifico dell'unità di ricerca RUCAN - Research Unit on Conflict ANalysis
Lessons
Lesson code | Lesson | Year | Semester | Language | Course | Course code |
---|---|---|---|---|---|---|
10611939 | RELAZIONI INTERNAZIONALI E DIGITAL DIPLOMACY | 2nd | 1st | ITA | Media studies, digital communication and journalism | 33623 |
10620750 | GLOBAL POLICY PER LA SOSTENIBILITA' | 1st | 1st | ITA | Social planning for sustainability, innovation, and gender inclusion | 33631 |
10611870 | GOVERNANCE E POLITICHE PUBBLICHE | 2nd | 2nd | ITA | Corporate and Public Administration Communication | 33615 |