FRANCESCA FARRUGGIA
Structure:
Dipartimento di SCIENZE SOCIALI ED ECONOMICHE
SSD:
GSPS-05/A

News

I Corsi di Sociologia dell'inclusione e della sicurezza sociale e di Ricerca sociale su sostenibilità sociale e disuguaglianze avranno inizio nel secondo semestre.
 
SOCIOLOGIA DELL'INCLUSIONE E DELLA SICUREZZA SOCIALE
 
Per notizie ulteriori su obiettivi del Corso e Programma d'esame cliccare sulla voce "Insegnamenti".
 
E' possibile accedere alla classroom del corso Sociologia dell'inclusione e della sicurezza sociale attraverso il codice hpofrni. All'interno della classroom verranno di volta in volta pubblicati i materiali didattici inerenti il Corso.
 
RICERCA SOCIALE SU SOSTENIBILITA' SOCIALE E DISUGUAGLIANZE 
 
E' possibile accedere alla classroom del corso Sociologia dell'inclusione e della sicurezza sociale attraverso il codice 27rjl7tAll'interno della classroom è presente il Programma d'esame 2024-25. Nella sezione "Lavori del Corso" verranno di volta in volta pubblicati i materiali didattici inerenti il Corso.
 
 
 
 
 
  

Receiving hours

Il ricevimento studenti si tiene il lunedì dalle ore 12 alle ore 14 presso la Stanza n. 273 (II Piano, Sede di Via Salaria, 193).

Per prenotarsi mandare una mail a : francesca.farruggia@uniroma1.it

Curriculum

E' ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze sociali ed economiche dell'Università di Roma "La Sapienza", dove insegna Sociologia dell’inclusione e della sicurezza sociale
e Ricerca sociale sulla sostenibilità sociale e le disuguaglianze.
Collabora con l'unità di ricerca "Sicurezza & Partecipazione", del Dipartimento Disse della Sapienza e ha svolto attività di formazione sia in ambito universitario, sia per conto di Istituzioni pubbliche e private.

Principali interessi di ricerca: teorie sociologiche (con particolare riferimento alle teorie contemporanee sulla post-modernità); micro-conflitti tra attori sociali nella società; all’interno dell’Istituzione scuola; tra i generi; nel contesto migratorio. Su questi temi, ha partecipato a diversi progetti di ricerca a livello internazionale e nazionale. È Segretaria Generale dell’Istituto di Ricerche
Internazionali Archivio Disarmo.