News
Course of:
Design of Electronic Systems for Space:
Reliability Engineering
Special Master in Aerospace Engineering, 2nd year, 1st semester
Tue 5:00-7:30 pm room 3 (bldg. RM81)
Thu 5:00-7:30 pm room 3 (bldg. RM81)
Link for the web classes:
https://meet.google.com/big-ykgc-pkp
Course of:
Electrical power systems for space exploration
Special Master in Aerospace Engineering, 1st year, 2nd semester
Mon 5-7:30 pm room 2 (bldg. RM81)
Tue 5-7:30 pm room 2 (bldg. RM81)
Link for the web classes:
https://meet.google.com/iov-tzga-jxc
Receiving hours
Riceve tutti i giorni previo appuntamento in Via Salaria 851, stanza 104 (edificio RM081), oppure sulla piattaforma Gmeet
Curriculum
Luigi Schirone è professore associato di Elettronica presso la Scuola di Ingegneria Aerospaziale dell'Università di Roma La Sapienza e coordinatore del Laboratorio Aerospower.
Svolge attività di ricerca sulle tecnologie elettroniche per la gestione di potenza ed energia, prevalentemente nell'ambito degli impianti di bordo dei satelliti. Da sempre attivo nel campo della sostenibilità, ha sviluppato progetti di ricerca nel campo delle energie rinnovabili, dei materiali innovativi e dei dispositivi elettronici.
E' autore/coautore di circa 150 pubblicazioni scientifiche.
Corsi:
Elettronica Applicata (L Ing. Elettrotecnica)
Componenti e Circuiti per l'Elettronica di Potenza (LM Ing. Elettronica)
Electrical Power Systems for Space Exploration (LSS Ing. Aerospaziale)
Design of Electronic systems for space: Reliability Engineering (LSS Ing. Aerospaziale)
Lessons
| Lesson code | Lesson | Year | Semester | Language | Course | Course code | Curriculum |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1056159 | COMPONENTI E CIRCUITI PER L'ELETTRONICA DI POTENZA | 2nd | 2nd | ITA | Electronics Engineering | 33511 | Ingegneria Elettronica (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-statunitense o italo-francese) |
| 1056159 | COMPONENTI E CIRCUITI PER L'ELETTRONICA DI POTENZA | 1st | 2nd | ITA | Electronics Engineering | 33511 | Ingegneria Elettronica (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-statunitense o italo-francese) |
| 1053078 | ELECTRICAL POWER SYSTEMS FOR SPACE EXPLORATION | 1st | 2nd | ENG | Ingegneria Aerospaziale - laurea a Statuto speciale | 28400 | Curriculum unico |
| 1014352 | ELETTRONICA APPLICATA | 3rd | 1st | ITA | Electrical Engineering | 33477 | Ingegneria dell'Energia Elettrica |
| 1056159 | COMPONENTI E CIRCUITI PER L'ELETTRONICA DI POTENZA | 2nd | 2nd | ITA | Electronics Engineering | 33511 | Ingegneria Elettronica (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-statunitense o italo-francese) |
| 1056159 | COMPONENTI E CIRCUITI PER L'ELETTRONICA DI POTENZA | 1st | 2nd | ITA | Electronics Engineering | 33511 | Ingegneria Elettronica (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-statunitense o italo-francese) |
| 10596897 | DESIGN OF ELECTRONIC SYSTEMS FOR SPACE: RELIABILITY ENGINEERING | 2nd | 1st | ENG | Ingegneria Aerospaziale - laurea a Statuto speciale | 28400 | Curriculum unico |