News
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO CANALE E-M a.a. 2025/26
LEZIONI:
martedì, ore: 8-10, aula 10
mercoledì, ore 12-14, aula 5
venerdì, 12-14, aula 5
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO CANALE E-M a.a. 2025/26
programma d'esame:
manuale R. Bin - G. Pitruzzella, Diritto Pubblico, Giappichelli, ultima edizione, 2025, i seguenti capitoli e paragrafi:
Percorso I
Capitolo I: Lo Stato: politica e diritto;
Capitolo II: Forme di Stato;
Capitolo III: Forme di governo;
Capitolo IV: l'organizzazione costituzionale italiana;
Capitolo V: Regioni e governo locale, parr. 1,2, 3, 6.
Percorsi II
Capitolo I: Fonti del diritto: nozioni generali
Capitolo II: la Costituzione
Capitolo III: Le fonti dell'ordinamento italiano: Stato
Capitolo IV: le fonti europee
Capitolo V: Le fonti dell'ordinamento regionale
par.1: Statuti regionali; par. 2: Leggi regionali
Capitolo VII: Diritti e libertà
par. 1: Libertà e diritti costituzionalmente garantiti
par. 2 : il principio di eguaglianza
par. 4 i diritti nella sfera individuale
par.5 i diritti nella sfera pubblica
par. 6: i diritti nella sfera pubblica;
par. 6 : i diritti "sociali"
par. 7: i diritti nella sfera economica
par. 8 : i diritti nella sfera politica;
par. 9 : i doveri costituzionali
Capitolo VIII: L'amministrazione della giustizia
parr. 1-2-3-4-5
Capitolo IX: Giustizia costituzionale
parr. 1-2-6-7
RICEVIMENTO:
per gli studenti di Istituzioni di diritto pubblico, del canale E-M il ricevimento è in presenza:
preferibilmente il martedì e il mercoledì alle 16, secondo piano della Facoltà, Ala E, stanza 213, oppure in altri orari d concordare con la docente scrivendo a elena.paparella@uniroma1.it sia in presenza che da remoto
ESERCITAZIONI:
per gli studenti di Istituzioni di diritto pubblico, del canale E-M le esercitazioni si svolgeranno con il Dott. Antonio Smurro a partire da mercoledì 8 ottobre 2025, ogni mercoledì alle ore 15 in aula 9
GRUPPI DI LAVORO:
chi volesse lavorare in gruppo su di un argomento concordato con la docente, da presentare in aula, deve comunicare via email (elena.paparella@uniroma1.it) i nomi dei componenti del gruppo e il tema prescelto.
Lessons
| Lesson code | Lesson | Year | Semester | Language | Course | Course code | Curriculum |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 10589849 | DIRITTO COSTITUZIONALE MULTILIVELLO DELL'ECONOMIA | 2nd | 2nd | ITA | Development and International Cooperation Studies | 33629 | Socio-politico-economico |
| 1013718 | ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO | 1st | 1st | ITA | Business sciences | 33437 | Amministrazione delle aziende |
| 1013718 | ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO | 1st | 1st | ITA | Business sciences | 33437 | Gestione d'impresa |
| 1013718 | ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO | 1st | 1st | ITA | Business sciences | 33437 | Banca, assicurazione e mercati finanziari |