pasquale sessa

Receiving hours

Mercoledì h 14-15.00 stanza 10 edificio piastra 1 piano-AO San Camillo-Forlanini

Curriculum

PERSONAL INFORMATION
Name PASQUALE SESSA

E-mail p.sessa@hotmail.it

Nationality Italian

Date of birth 26/07/1986

WORK EXPERIENCE

2019, September the 1st- now Orthopaedic surgeon at the U.O.C. Orthopaedics and Traumatology- A.O. S.Camillo-Forlanini, Rome
2018, July the 1st- 2019, August the 31thOrthopaedic Surgeon at the U.O.C. Orthopedics and Traumatology- Nuovo Ospedale San Giovanni di Dio, Chief Surgeon: Dott Del Prete Ferdinando, Florence (FI), Italy
2017, September 11th- May 31th,2018 Orthopaedic Surgeon at the Department of Orthpaedics and Traumatology of the Belcolle Hospital, Viterbo, (VT)
2017, July 13th - September, 10th Orthopaedic Surgeon at the Department of Orthpaedics and Traumatology of the Aurelia Hospital in Rome
2017 January - July 2017 Attending Trauma Center at "San Giovanni in Laterano Hospital" with Prof. A Campi,
2015 May - September: Attending Trauma Center at "San Giovanni in Laterano Hospital" with Prof. A Campi
2012 - June, 2017
Resident at Policlinico Umberto I- "La Sapienza" University of Rome - Department of Orthopaedics and Traumatology
2010-2012
Volunteer at Department of Orthopaedics and Traumatology at Policlinico Umberto I- "La Sapienza" University of Rome

SCIENTIFIC BOARD MEMBERSHIP
2009-2010
Volunteer at Department of Human Anatomy at "La Sapienza" University of Rome

2025-2026
President of the commission for teaching and cadaver lab of the Italian Society of Shoulder and Elbow Surgery (SICSeG)
2025-2026
Member of the scientific board of the Italian Society of External Fixation (SIFE).
2023-2024
Member of the scientific board of the Italian Society of Elbow and Shoulder surgery (SICSEG)
2023-2024
Member of the scientific board of the Italian Society of External Fixation (SIFE).
2021-2022
Member of the scientific board of the Italian Society of Elbow and Shoulder surgery (SICSEG)
2020-2022
Member of the scientific board of the Italian Society of External Fixation (SIFE).

EDUCATION AND TRAINING

14-14/2/2025 XVI Rome Elbow Course: Tip and tricks in elbow surgery – Role: Instructor and scientific committee.

9-10/02/2024
XV Rome Elbow course 2024: Distal humerus fractures, from ORIF to prosthesis

24-25/11/2023
Tutor at the 1st cadaver lab of the Italian Society of Shoulder and Elbow Surgery, Verona, Italy

25-26/05/2023
International Advanced Course on Elbow Surgery (IACES 2023)- Madrid

24-25/02/2023
Tutor at Rome Elbow 2023 course- XIV edition
Monteggia fractures and transolecranic fracture-dislocations, Rome, Italy

1-2/07/2022
Tutor at Rome Elbow 2022 course- XIII edition
Acute and chronic ruptures of the distal biceps tendon, Rome, Italy

09-10/7/2021
Tutor at Rome Elbow 2021 course -XII edition-
"Radial head arthroplasty", Rome, Italy

7-8/02/2020
Tutor at Rome Elbow 2020 course-XI edition- "Total elbow arthroplasty", Rome, Italy

15-16/2/2019
Tutor at Rome Elbow 2019 course -X edition- "Surgical anatomy and principles of osteosynthesis", Rome, Italy

23-24/11/2018
Advanced course on flatfoot of the Italian Society for the study of foot and ankle, Pescantina (VR), Italy

2017-2018
II Level Master - Foot and Ankle Surgery
University of Naples- Federico II , 110/110 cum Laude (20/6/2018)

2017
Winner of the annual SIOT Scholarship with a research project on Hexapod External Fixation

2017
Winner of the annual C.I.O. (Italian Club for Osteosynthesis) Scholarship.

2017
Postgraduate residency program in Orthopedics and Traumatology at "Sapienza" University of Rome, 70/70 cum laude (7/06/2017).

2012 - 2017
Medical Residency training program at Policlinico Umberto I- "La Sapienza" University of Rome, with special interest in traumatology , complex limb injuries, deformities and degenerative diseases of the musculoskeletal apparatus. Member of the Italian Society of Orthopaedics and Traumatology (SIOT) and of the Italian Society of External Fixation (SIFE), working under the guide of Prof Marco Massobrio in the field of external fixation for deformity correction and complex injuries treatment and of Prof Giuseppe Giannicola in the field of the elbow pathology.

2017
AO course: Basic principles of fracture managent. Pacengo di Lazise (VR), April 3-6.
5th Theoretical-practical course on ORTHO SUV Frame- May, the 26-27th, Pavia (PV)
Rome Elbow 2017, "Elbow Instability", Rome, February the 10th, 2017

2016
European Resuscitation Council Certified Provider for :
- Basic Life support and defibrillation (BLSD);
- BasicPediatric Life support and defibrillation (P-BLSD);
- Prehospital Trauma Care (PTC);
- Advanced Life support ( ALS);
- Advanced Prehospital trauma Care (Advanced PTC)

2014
AO Trauma Course on Fracture fixation and Surgical Approaches in Orthopaedic Surgery - Graz- Austria

2011
Graduated in Medicine and Surgery at "La Sapienza" University of Rome, 110/110 cum Laude (07/29/2011)

2010-2012
Volunteer at Department of Orthopaedics and Traumatology at Policlinico Umberto I- "La Sapienza" University of Rome, with basic science clinical research work.

2009-2010
Volunteer at Department of Human Anatomy at "La Sapienza" University of Rome, with musculoskeletal research work on human and animal specimens.

MOTHER TONGUE ITALIAN

OTHER LANGUAGES

ENGLISH

Certified C1 level of English language knowledge (Cambridge)

SCIENTIFIC SOCIETY MEMBERHIP

ASSIGNMENTS

PUBLICATIONS

-Giannicola, G, Prigent, S, Colozza, A, Blonna, D, Amura, A, Sessa, P. Treatment Delay and Type of Retraction Affect the Surgical Treatment of Distal Biceps Tendon Ruptures: A Quantitative Analysis of 123 Patients. Healthcare 2025, 13, 1977. https://doi.org/10.3390/healthcare13161977

-Del Prete A, Sessa P, Del Prete F, Carulli C, Sani G, Manfredi M, Civinini R. Cephalomedullary nailing vs dynamic hip screw for the treatment of perthrocanteric fractures: the role of cytokines in the prediction of surgical invasiveness. J. Clin. Med.
2025, 14, 1825. https://doi.org/ 10.3390/jcm14061825

-Giannicola G, Prigent S, Amura A, Sessa P. Elbow stiffness: preoperative planning (considerations on bone and soft tissue). Chapter 10, pp: 109-127 . In: Stiffness of the Elbow, Wrist and Related Pathologies; Pederzini L, Toshiyasu N, Celli A, Bain GI Editors; Springer Cham, 2025, DOI: https://doi.org/10.1007/978-3-031-81381-8.

-Sessa P, Galluzzo M, Leone E, Schirò AM, Giannicola G. Multiple fractures of the femur: Case report, literature review, and proposal for a shared algorithm of treatment. SAGE open med case rep. 2024;12: 1-11. https://doi.org/10.1177/2050313X241285106

-Giannicola G, Di Sante L, Corsi G, Zoccali C, Prigent S, Cinotti G, Sessa P. The Prevalence of Chronic Interosseous Membrane Lesions Following Mason II and III Radial Head Fractures in Complex Elbow Instability—A Retrospective Observational Cohort Study. Healthcare 2024, 12, 1875. https://doi.org/10.3390/healthcare12181875

-Giannicola G, Amura A, Prigent S, Zoccali C, Sessa P. Stress Shielding around Press-Fit Radial Head Arthroplasty: Proposal for a New Classification System Based on the Analysis of 97 Patients with a Mid-Term Follow-Up and a Review of the Literature. Healthcare 2024, 12, 396. https://doi.org/10.3390/ healthcare12030396

-Pareek M, Sessa P, Polverino P, Sessa F, Kragholm KH and Sessa M (2023) Myocarditis and pericarditis in individuals exposed to the Ad26.COV2.S, BNT162b2 mRNA, or mRNA-1273 SARS-CoV-2 vaccines. Front. Cardiovasc. Med. 10:1210007. doi: 10.3389/fcvm.2023.1210007

-Giannicola G, Amura A, Sessa P, Prigent S, Cinotti G. Assessment of progression and clinical relevance of stress-shielding around press-fit radial head arthroplasty. Bone Joint J. 2023 Aug 1;105-B(8):905-911. doi: 10.1302/0301-620X.105B8.BJJ-2022-0817.R2.

-Basile A, Lanzetti RM, Giai Via A, Venditto T, Spoliti M, Sessa P, Tortora M, Maffulli N. Delayed Surgical Treatment of Displaced Intra-Articular Calcaneal Fractures in Major Trauma Is Safe and Effective. J. Clin. Med. 2023, 12(5), 2039; https://doi.org/10.3390/jcm12052039.

-Giannicola G, Cantore M, Prigent S, Cinotti G, Sessa P. Morphometric analysis of the lateral column of the distal humerus with an interest on radio-capitellar arthroplasty design. A computed tomography anatomical study on 50 elbows. Eur J Trauma Emerg Surg. 2022 Jul 18. doi: 10.1007/s00068-022-02053-3.

-Basile A, Palmieri L, Lanzetti R, Sessa P, Spoliti M, Giai Via A, Pipino G. Suprapatellar intramedullary nailing of tibial shaft fractures in pregnancy. A report of two cases. BMC pregnancy and childbirth (2022):22:528. https://doi.org/10.1186/s12884-022-04835-4

-Massobrio M, Martini P, Sessa P. Rational solutions for the treatment of frail patients: joint arthrodesis. Lo Scalpello Journal (2022), 36;40-46; doi number: 10.36149/0390-5276-235

-Cantore M, Candela V, Sessa P, Giannicola G, Gumina S. Epidemiology of
isolated olecranon fractures: a detailed survey on a large sample of patients in a suburban area, JSES International (2022), doi: https://doi.org/10.1016/j.jseint.2021.11.015

-Sessa P, Biancucci G, Dell'Unto A, Massobrio M. History and evolution of hexapod external fixator. Chapter 1, pp. 1-10 In: Hexapod external fixator systems. Principles and current practice in Orthopaedic surgery. Massobrio M, Mora R Editors, 1st edition, Springer 2021 DOI 10.1007/978-3-030-40667-7

-Massobrio M, Sessa P, Pellicanò G, Farsetti P. Characteristics and usage modalities. Main systems. Chapter 3, pp. 19-34 In: Hexapod external fixator systems. Principles and current practice in Orthopaedic surgery. Massobrio M, Mora R Editors, 1st edition, Springer 2021 DOI 10.1007/978-3-030-40667-7

-Massobrio M, Pellicanò G, Sessa P Farsetti P. Ancillary usage of hexapod external fixators. Chapter 12, pp.249-267 In: Hexapod external fixator systems. Principles and current practice in Orthopaedic surgery. Massobrio M, Mora R Editors, 1st edition, Springer 2021 DOI 10.1007/978-3-030-40667-7

-Pace V, Sessa P, Guzzini M, Spoliti M, Carcangiu A, Criseo N, Giai Via A, Meccariello L,Caraffa A, Lanzetti RM. Clinical, functional and radiological outcomes of the use of fixed volar locking plates in corrective distal radius osteotomy for fracture malunion. Acta Biomed 2021 Jul 1;92(3):e2021180. doi: 10.23750/abm.v92i3.11265.

-Chiossi S, Spoliti M, Sessa P, Arceri V, Basile A, Rossetti FR, Lanzetti RM. Distal biceps tendon repair and posterior interosseous nerve injury: clinical results and a systematic review of the literature. Med Glas (Zenica). 2021 Feb 1;18(1). doi: 10.17392/1303-21.

-Giannicola G, Sessa P, Calella P, Gumina S, Cinotti G. Chronic complex persistent elbow instability: a consecutive and prospective case series and review of recent literature. J Shoulder Elbow Surg. 2020 Apr;29(4):e103-e117. doi: 10.1016/j.jse.2019.11.021.

- Sessa P, Massobrio M, Bertani B, Mora R. Fissazione esterna esapodalica nella correzione delle deformità primitive e traumatiche degli arti inferiori. Analisi della precisione e limiti. Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia (GIOT) 2020; 46:1-9 doi: 10.32050/0390-0134-251.

- Il fissatore esapodalico: storia, evoluzione e funzionamento dei principali sistemi esapodalici. Massobrio M, Sessa P, Biancucci G. GIOT 2019; 45 (Suppl.1): S121-S124. doi: 10.32050/0390-0134-192

- Sessa P, Mascarello M. Isolated "Nutcracker" Fracture of the Anterior Calcaneal Process: Do We Need a More Comprehensive Classification for this Injury Spectrum? A Case Report. International Journal of Orthopedics research. 2018; 3: 2119. • DOI:10.33140/ijor.01.01.01

-Le fratture di polso. Di Maggio B, Correra G, Sessa P, Nicolella MA, Mercurio J, Scaravilli G. GIOT 2018; 44 (Suppl 1): S49-S52.

-PEEK radiolucent plate for distal radius fractures: multicentre clinical results at 12 months follow up. Di Maggio B, Sessa P, Mantelli P, Maniscalco P, Rivera F, Calori GM; Bisogno L, Scaravilli G, Caforio M. Injury, 2017 Oct; 48 Suppl 3: S34-S38. doi: 10.1016/S0020-1383(17)30655-1.

- Deformità rotatorie da dismetria radio-ulnare. Massobrio M, Biancucci G, Pellicanò G, Sessa P, Farsetti P. Capitolo 5, pp 39-54. In: Diagnosi e cura delle deformità rotatorie e torsionali degli arti. Massobrio M Editor, 1a edizione, CIC editori, Roma 2017. ISBN 8893890097

-Epidemiology of proximal humerus fractures. A detailed survey of 711 patients in a metropolitan area. Passaretti D, Candela V, Sessa P, Gumina S.J Shoulder Elbow Surg, June 2017. Epub ahead of print.

- Sessa P, Biancucci G, Massobrio M. Il problema del deficit osseo. Chapter 1, pp 1-10, In: Il trattamento del deficit osseo:metodi e procedure di ricostruzione. Massobrio M Editor, 1st edition, CIC Editor, Rome 2016 ISBN 889389002X

- Massobrio M, Biancucci G, Sessa P, Farsetti P. Trapianto Autologo. Chapter 8, pp 87-100, In: Il trattamento del deficit osseo:metodi e procedure di ricostruzione. Massobrio M Editor, 1st edition, CIC Editor, Rome 2016 ISBN 889389002X

- Sessa P, Biancucci G, Massobrio M. Reaming-Irrigatio-Aspiratio (RIA) e Aspirato Midollare Autologo. Chapter 9 , pp 101-110, In: Il trattamento del deficit osseo:metodi e procedure di ricostruzione. Massobrio M Editor, 1st edition, CIC Editor, Rome 2016 ISBN 889389002X

- Postacchini F, Postacchini R, Menchetti PP, Sessa P, Paolino M, Cinotti G. Lumbar interspinous process fixation and fusion with stand-alone interlaminar lumbar instrumented fusion implant in patients with degenerative spondylolisthesis undergoing decompression for spinal stenosis. Asian Spine J, 2016; 10 (1):27-37, DOI: 10.4184/asj.2016.10.1.27

- Postacchini R, Trasimeni G, Ripani F, Sessa P, Perotti S, Postacchini F. Morphometric anatomical and CT study of the human adult sacroiliac region. Surg Radiol Anat 2016 Jun 20 [Epub ahead of print]. PMID 27324173

- Di Maggio B, Sessa P, Scaravilli G. Fratture esposte diafisarie di tibia. Lo Scalpello, 2016; 30 (1):48-55. DOI 10.1007/s11639-016-0148-x

-Preserving the PCL during the tibial cut in total knee arthroplasty. Cinotti G, Sessa P, Amato M, Ripani FR, Giannicola G. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc 2017 Aug;25(8):2594-2601.
doi: 10.1007/s00167-015-3842-y. Epub 2015 Nov 4.

-Postacchini f, Postacchini R, Paolino M, Sessa P. Diagnosi clinica e diagnostica per immagini nelle fratture vertebrali osteoporotiche. GIOT; 2015; 41(Suppl1): S267-S272.

- Traumatologia. Femore: regione prossimale e diafisaria. Sessa P, Corsi G, Massobrio M. In: Il fissatore esterno. Indicazioni e tecniche. Massobrio M Editor, 1st edition, CIC Editor, Rome 2015. ISBN 887141988X

- The risk of sacrificing the PCL in cruciate retaining total knee arthroplasty and the relationship to the sagittal inclination of the tibial plateau. Sessa P, Fioravanti G, Giannicola G, Cinotti G. Knee. 2015 Jan;22(1):51-5. doi: 10.1016/j.knee.2014.10.006. Epub 2014 Nov 7.

- Improving tibial component alignment in total knee arthroplasty. Cinotti G, Sessa P, D'Arino A, Ripani FR, Giannicola G. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2015 Dec;23(12):3563-70. doi: 10.1007/s00167-014-3236-6. Epub 2014 Sep 14.

- Effects of tibial torsion on distal alignment of extramedullary instrumentation in total knee arthroplasty. Cinotti G, Sessa P, Rocca AD, Ripani FR, Giannicola G.
Acta Orthop. 2013 Jun;84(3):275-9. doi: 10.3109/17453674.2013.792032. Epub 2013 Apr 17.

- Thigh pain, subsidence and survival using a short cementless femoral stem with pure metaphyseal fixation at minimum 9-year follow-up. Cinotti G, Della Rocca A, Sessa P, Ripani FR, Giannicola G.
Orthop Traumatol Surg Res. 2013 Feb;99(1):30-6. doi: 10.1016/j.otsr.2012.09.016. Epub 2012 Dec 19

- Correlation between posterior offset of femoral condyles and sagittal slope of the tibial plateau.
Cinotti G, Sessa P, Ripani FR, Postacchini R, Masciangelo R, Giannicola G.
J Anat. 2012 Nov;221(5):452-8. doi: 10.1111/j.1469-7580.2012.01563.x. Epub 2012 Sep 5

- Influence of cartilage and menisci on the sagittal slope of the tibial plateaus. Cinotti G, Sessa P, Ragusa G, Ripani FR, Postacchini R, Masciangelo R, Giannicola G. Clin Anat. 2013 Oct;26(7):883-92. doi: 10.1002/ca.22118. Epub 2012 Jun 21.

- Combining different rotational alignment axes with navigation may reduce the need for lateral retinacular release in total knee arthroplasty. Cinotti G, Ripani FR, Sessa P, Giannicola G.
Int Orthop. 2012 Aug;36(8):1595-600. doi: 10.1007/s00264-012-1523-8. Epub 2012 May 16

- Several publications on abstract books of different national and international congresses.

Corsi con docenza

-Dal 07/05/2016 al 07/05/2016 al corso di aggiornamento
Relatore La gonalgia nel giovane, nell'adulto, nell'anziano - Argomento della docenza: La gonalgia, diagnosi differenziale - Ente organizzatore:
Università degli Studi di Roma La Sapienza (indirizzo: Piazzale A Moro 3, 00100, Roma) - N. 8 ore totali di docenza - anni/corsi 0
-Dal 13/05/2017 al 13/05/2017 al corso di aggiornamento
Relatore La gonalgia nel giovane, nell'adulto, nell'anziano - Argomento della docenza: La gonalgia, appropriatezza dell'EO e diagnostica
strumentale - Ente organizzatore: Università degli Studi di Roma La Sapienza (indirizzo: Piazzale A Moro 3, 00100, Roma) - N. 8 ore totali di
docenza - anni/corsi 0
Dal 21/10/2016 al 21/10/2016 al corso di aggiornamento
Relatore Update: fratture-lussazioni di clavicola, fratture-lussazioni della Lisfranc - Argomento della docenza: Le fratture-lussazioni di Lisfranc - Ente
organizzatore: Azienda Ospedaliera San Giovanni-Addolorata (indirizzo: Via dell'Amba Aradam, 9, 00184, Roma) - N. 2 ore totali di docenza -
anni/corsi 0
Dal 10/02/2017 al 10/02/2017 al congresso
Relatore Rome Elbow 2017-Instabilità del Gomito - Argomento della docenza: Le instabilità croniche complesse persistenti del gomite - Ente
organizzatore: Università degli Studi di Roma La Sapienza (indirizzo: Piazzale A Moro 3, 00100, Roma) - N. 8 ore totali di docenza - anni/corsi 0
Dal 06/05/2017 al 06/05/2017 al corso di aggiornamento
Relatore Masterclass: problemi attuali in Traumatologia: soluzioni e trucchi - Argomento della docenza: Fratture periarticolari del ginocchio:
strumenti e tecniche - Ente organizzatore: Zimmer-Biomet Italia (indirizzo: Via Milano, 6, 20097, Assago (MI)) - N. 2 ore totali di docenza - anni/corsi
0
Dal 22/06/2018 al 22/06/2018 al corso di aggiornamento
Relatore Masterclass. Problemi attuali in traumatologia: inquadramento, timing, soluzioni - Argomento della docenza: Management delle fratture del
piatto tibiale nel paziente over 60 - Ente organizzatore: Zimmer-Biomet Italia (indirizzo: Via Milano 6, 20197 San Donato Milanese (Milano) - N. 8 ore
totali di docenza - anni/corsi 0
Dal 05/04/2018 al 07/04/2018 al congresso
Relatore Moderni orientamenti nel trattamento delle fratture metaepifisarie - Argomento della docenza: Le fratture del radio ed ulna prossimale -
Ente organizzatore: Club italiano Osteosintesi (C.I.O.) (indirizzo: Via Nicola Martelli 3, 00197, Roma) - N. 24 ore totali di docenza - anni/corsi 0
Dal 17/02/2018 al 17/02/2018 al corso di aggiornamento
Docente Fissazione Esterna Circolare ed Esapodalica in Ortopedia e Urgenza - Argomento della docenza: Il fissatore esterno esapodalico - Ente
organizzatore: Università degli Studi di Roma La Sapienza (indirizzo: Piazzale A Moro 3, 00100, Roma) - N. 8 ore totali di docenza - anni/corsi 0
Dal 21/02/2013 al 21/02/2013 al convegno
Relatore 5° congresso Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia - Argomento della docenza: La cresta tibiale come repere per l’allineamento coronale nell’artroprotesi di ginocchio - Ente organizzatore: SIOT: Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (indirizzo: Via Nicola
Martelli 3, 00197, Roma) - N. 12 ore totali di docenza - anni/corsi 0
Dal 26/06/2014 al 27/06/2014 al convegno
Relatore 6° congresso Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia - Argomento della docenza: Rischio di lesione del legamento crociato posteriore durante l’ostetomia tibiale nell’artroprotesi di ginocchio. - Ente organizzatore: SIOT: Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia
(indirizzo: Via Nicola Martelli 3, 00197, Roma) - N. 8 ore totali di docenza - anni/corsi 0
Dal 15/02/2019 al 16/02/2019 al congresso
Relatore Rome Elbow 2019-anatomia chirurgica e principi di osteosintesi - Argomento della docenza: Indicazione agli accessi chirurgici - Ente
organizzatore: Università degli Studi di Roma La Sapienza (indirizzo: Piazzale A Moro 3, 00100, Roma) - N. 8 ore totali di docenza - anni/corsi 0
Dal 07/02/2020 al 07/02/2020 al congresso
Relatore Rome Elbow 2020- Le protesi totali di gomito - Argomento della docenza: Indicazione agli accessi chirurgici - Ente organizzatore:
Università degli Studi di Roma La Sapienza (indirizzo: Piazzale A Moro 3, 00100, Roma) - N. 8 ore totali di docenza - anni/corsi 0
Dal 02/10/2019 al 04/10/2019 al congresso
Relatore 12° Trauma meeting-Appropriatezza dell'utilizzo dei mezzi di sintesi in Traumatologia, prevedibilità degli esiti in traumatologia - Argomento
della docenza: Fissazione esapodalica - Ente organizzatore: OTODI (indirizzo: Via Nicola Martelli 3, 00197, Roma) - N. 2 ore totali di docenza -anni/corsi 0
Dal 9 al 10/7/2021: Rome Elbow 2021- Le protesi totali di capitello radiale - Argomento della docenza: Indicazione agli accessi chirurgici - Ente organizzatore:
Università degli Studi di Roma La Sapienza (indirizzo: Piazzale A Moro 3, 00100, Roma) - N. 8 ore totali di docenza - anni/corsi 0

21 al 22/5/2021: Moderatore al XV congresso nazionale SICSeG -virtual edition, nella sessione “Best presentation”
Dal 11 al 13/5/22 al congresso SICSeG relatore con argomento: “Come trattare le lesioni croniche sintomatiche del bicipite brachiale?”
Dal 10/11/2022 al 12/11/2022 al congresso
Relatore Congresso 105° SIOT 2022- Argomento: Il dolore di origine traumatica: come inquadrarlo e come non sottovalutarlo. Corso di istruzione SicSEG
Ente organizzatore: SIOT: Società Italiana
di Ortopedia e Traumatologia (indirizzo: Via Nicola Martelli 3, 00197, Roma) - durata 50 ore - 0,00 crediti ECM
Dal 25 al 26 /11/2022
-Relatore al congresso ALOTO 2022
Dal 17/03/2023 al 17/03/2023
-Relatore al corso ALOTO GREEN "IL MIO PEGGIOR SUCCESSO"- Ente organizzatore: ALOTO; durata: 4h
-Relatore al corso Rome Elbow 2023 Lesioni di Monteggia e fratture lussazioni transolecraniche
-Relatore alla 4° convention programmatica OTODI-54° congresso nazionale OTODI, innovazioni in Ortopedia e Traumatologia, svoltosi a Catania dal 12 al 13/5/2023 con presentazione: “La crioterapia computerizzata: perché?”.
Dal 5 all'8 settembre 2023, RELATORE all' International Congress of Shoulder and Elbow Surgery con presentazioni:
" My diagnostic and therapeutic algorithm for complex elbow instability: from first clinical evaluation to hospital discharge" (5/9/2023)
"Prevalence and clinical significance of chronic interosseous membrane lesion following Mason II and III radial head fractures in complex elbow instability" (8/9/2023)
09/11/2023 Relatore al 106° Congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT) con relazioni:
-Corso di istruzione Sicseg-le lesioni subacute e croniche del bicipite brachiale"Quali fattori condizionano la scelta del tipo di trattamento chirurgico ed i risultati clinici"
-Fissazione esterna assiale nel trattamento delle fratture del III distale omerale: casi clinici e tecnica chirurgica
- 9, 10/02/2024: Oral speaker at the XV th Rome Elbow Course with a presentation on “Elbow arthroplasty: overview between prosthetic designs, biomechanics, methods of fixation and clinical indications.
-9,10/2/2024: Moderator at the XV Rome Elbow course in the section “Surgical approaches”.
5/4/2024: Speaker at “Fissazione esterna. Attuale realtà applicative oltre il damage control”, Rome.
27/03/2024 Speaker at the Italian Society of Orthopedics and Traumatology (SIOT)- Italian Society of Shoulder and Elbow Surgery Society (SICSeG) joined Webinar on Distal biceps tendon rupture: “Chronic distal biceps brachii lesions”;
17/04/2024 Speaker at the Italian Society of Orthopedics and Traumatology (SIOT)- Italian Society of Shoulder and Elbow Surgery Society (SICSeG) joined Webinar on Radial head arthroplasty: “Press-fit radial head arthroplasty: rationale, surgical technique and results”;
25/5/2024 Speaker at the regional Congress “Osteoarthritis: diagnosis and treatment” with a communication on “Surgical treatment of elbow arthritis”. Terni, Italy
23/09/2024 Speaker at the ALOTO GREEN “All about tendons” with a communication on “The surgical treatment of distal biceps tendon lesions”.
29-31/10/2024 Speaker at the 107°Congress of the Italian Society of Orthopedics and Traumatology with an oral presentation “STRESS SHIELDING NELLE PROTESI DI CAPITELLO RADIALE A PRESS-FIT: NUOVA CLASSIFICAZIONE QUANTITATIVA BASATA SULL'ANALISI DI 97 PAZIENTI” (30-10-24)
15-16/12/2024: Tutor al 2 cadaver lab Sicseg: Osteosintesi delle fratture del cingolo scapolare e del gomito.
27-29/3/2025: Discussant nella sezione “Gomito” del congresso nazionale SIAGASCOT 2025.
25-5-25: Moderator at the regional event on infections and pain in Orthopedics- Rome, Fisioair.
17-19/09/2025: Speaker at the SECEC congress 2025 with an oral presentation on “ Modular radial head (RH) arthroplasty and the risk of violation of the cantilever quotient (CQ): an in vitro analysis of all possible combinations between stems and modular head/neck.
26/9/25 Moderator at the regional event “Elbow for dummies” of the ALOTO society.

PARTECIPANTE A CORSI, CONVEGNI...
Dal 07/09/2014 al 07/09/2014
Partecipante al seminario dal titolo AO - Trauma Course: Introductory Course - Ente organizzatore: AO Trauma Foundation - Università di Graz
(Austria) (indirizzo: Universitätspl 3, 8010 Graz, Austria) - durata 8 ore - 0,00 crediti ECM
Dal 08/09/2014 al 12/09/2014
Partecipante al corso di formazione dal titolo AO - Trauma Course Approaches and Osteosynthesis - Ente organizzatore: AO Trauma Foundation -
Università di Graz (Austria) (indirizzo: Universitätspl. 3, 8010 Graz, Austria) - durata 46 ore - 0,00 crediti ECM
Dal 30/01/2015 al 31/01/2015
Partecipante al corso di formazione dal titolo Corso di Formazione A.I.P. "Le fratture del cingolo pelvico - Ente organizzatore: Associazione Italiana
per lo Studio della Pelvi (indirizzo: Via Nicola Martelli 3, 00197, Roma) - durata 12 ore - 0,00 crediti ECM
Dal 08/05/2015 al 09/05/2015
Partecipante al corso di formazione dal titolo 3° corso teorico-pratico Orthosuv Frame - Ente organizzatore: Istituto Città di Pavia- Clinica Ortopedica
Università degli Studi di Pavia (indirizzo: Via Parco Vecchio, 27, 27100 Pavia PV) - durata 16 ore - 0,00 crediti ECM
Dal 20/05/2015 al 21/05/2015Partecipante al corso di formazione dal titolo 4° corso teorico-pratico Orthosuv Frame- "Livello avanzato: ginocchio, caviglia, piede" - Ente
organizzatore: Istituto Città di Pavia- Clinica Ortopedica Università degli Studi di Pavia (indirizzo: Via Parco Vecchio, 27, 27100 Pavia PV) - durata
16 ore - 0,00 crediti ECM
Dal 26/05/2017 al 27/05/2017
Partecipante al corso di formazione dal titolo 5° corso teorico-pratico Orthosuv Frame - Ente organizzatore: Istituto Città di Pavia- Clinica Ortopedica
Università degli Studi di Pavia (indirizzo: Via Parco Vecchio, 27, 27100 Pavia PV) - durata 16 ore - 0,00 crediti ECM
Dal 03/04/2017 al 07/04/2017
Partecipante al corso di formazione dal titolo AO Trauma Course- Basic Principles of Fracture Management - Ente organizzatore: AO Trauma Italia
(indirizzo: Via G verdi n°8,20090, Assago(MI)) - durata 40 ore - 0,00 crediti ECM
Dal 26/02/2016 al 27/02/2016
Partecipante al seminario dal titolo Le fratture dell'Acetabolo-2° modulo del corso di base di Chirurgia della Pelvi - Ente organizzatore: Associazione
Italiana per lo Studio della Pelvi (indirizzo: Via Nicola Martelli 3, 00197, Roma) - durata 10 ore - 0,00 crediti ECM
Dal 23/10/2015 al 23/10/2015
Partecipante al seminario dal titolo Corso pratico sull'osteosintesi di tibia, femore e omero - Ente organizzatore: DePuy Synthes -Johnson and
Johnson (indirizzo: Via San Francesco D'Assisi n°1,20090 Milano) - durata 8 ore - 0,00 crediti ECM
Dal 05/10/2016 al 06/10/2016
Partecipante al corso di formazione dal titolo ALS- Advanced Life Support - Ente organizzatore: Italian Resuscitation Council (indirizzo: Via di Acilia
221, 00125, Roma) - durata 12 ore - 0,00 crediti ECM
Dal 12/09/2016 al 12/09/2016
Partecipante al corso di formazione dal titolo BLSD- basic life support and defibrillation - Ente organizzatore: Italian Resuscitation Council (indirizzo:
Via di Acilia 221, 00125, Roma) - durata 5 ore - 0,00 crediti ECM
Dal 13/09/2016 al 13/09/2016
Partecipante al corso di formazione dal titolo P-BSLD- Pediatric basic life support and resuscitation - Ente organizzatore: Italian Resuscitation
Council (indirizzo: Via di Acilia 221, 00125, Roma) - durata 5 ore - 0,00 crediti ECM
Dal 01/12/2016 al 02/12/2016
Partecipante al corso di formazione dal titolo PTC- Prehospital Trauma Care Modulo Avanzato - Ente organizzatore: Italian Resuscitation Council
(indirizzo: Via di Acilia 221, 00125, Roma) - durata 12 ore - 0,00 crediti ECM
Dal 22/09/2016 al 22/09/2016
Partecipante al corso di formazione dal titolo PTC- Prehospital Trauma Care Modulo Base - Ente organizzatore: Italian Resuscitation Council
(indirizzo: Via di Acilia 221, 00125, Roma) - durata 8 ore - 0,00 crediti ECM
Dal 01/10/2015 al 01/04/2016
Partecipante al corso di lingua straniera dal titolo Corso di Inglese avanzato - Livello C1 - Ente organizzatore: Cambridge University- Sede presso
International House (indirizzo: Viale Manzoni 22, 00185 Roma) - durata 300 ore - 0,00 crediti ECM
Dal 29/11/2017 al 29/11/2017
Partecipante al corso di aggiornamento dal titolo Scoliosi Infantili ad esordio precoce- Corso FAD n. 802-187837 - Ente organizzatore: SIOTSocietà
Italiana di Ortopedia e Traumatologia (indirizzo: Via Nicola Martelli 3, 00197, Roma) - durata 8 ore - 4,5 crediti ECM
Dal 20/11/2017 al 20/11/2017
Partecipante al corso di aggiornamento dal titolo LA DIAGNOSI PRECOCE CLINICA E STRUMENTALE DELLA DISPLASIA CONGENITA
DELLANCA- Corso FAD n. 802-183336 - Ente organizzatore: SIOT: Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (indirizzo: Via Nicola Martelli 3,
00197, Roma) - durata 8 ore - 4,5 crediti ECM
Dal 24/09/2018 al 24/09/2018
Partecipante al corso di aggiornamento dal titolo Inchiodamento midollare elastico nelle fratture diafisarie in traumatologia pediatrica- corso FAD -
Ente organizzatore: SIOT: Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (indirizzo: Via Nicola Martelli 3, 00197, Roma)) - durata 8 ore - 4,5 crediti
ECM
Dal 07/09/2016 al 08/09/2016
Partecipante al corso di formazione dal titolo 19th Cooperative Course Polytrauma management- beyond ATLS - Ente organizzatore: S.I.C.O.T. -
International SOciety of Orthopedic Surgery and Traumatology (indirizzo: Via Nicola MArtelli 3, 00100, Roma (RM)) - durata 12 ore - 0,00 crediti
ECM
Dal 26/10/2013 al 29/10/2013
Partecipante al congresso dal titolo 98° Congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia - Ente organizzatore: SIOT: Società Italiana
di Ortopedia e Traumatologia (indirizzo: Via Nicola Martelli 3, 00197, Roma) - durata 50 ore - 0,00 crediti ECM
Dal 22/11/2014 al 25/11/2014
Partecipante al congresso dal titolo 99° Congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia - Ente organizzatore: SIOT: Società Italiana
di Ortopedia e Traumatologia (indirizzo: Via Nicola Martelli 3, 00197, Roma) - durata 500 ore - 0,00 crediti ECM
Dal 07/11/2015 al 10/11/2015
Partecipante al congresso dal titolo 100° Congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia - Ente organizzatore: SIOT: Società Italiana
di Ortopedia e Traumatologia (indirizzo: Via Nicola Martelli 3, 00197, Roma) - durata 500 ore - 0,00 crediti ECM
Dal 07/07/2019 al 07/07/2019
Partecipante al corso di formazione dal titolo LA SICUREZZA DEL PAZIENTE. RISK MANAGEMENT FAD n. 802-253726 - Ente organizzatore:
SIOT- Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (indirizzo: Via Nicola Martelli 3, 00197, Roma) - durata 8 ore - 5,4 crediti ECM
Dal 30/10/2019 al 30/10/2019
Partecipante al corso di formazione dal titolo NOVITÀ IN TEMA DI OSTEOPOROSI E DI ALTRE PATOLOGIE OSTEOMETABOLICHE - Ente
organizzatore: IDEAS GROUP s.r.l. identificativo n. 352 (indirizzo: Via San Francesco D'Assisi n°1,20090 Milano) - durata 8 ore - 13 crediti ECM
Dal 11/08/2019 al 11/08/2019
Partecipante al corso di aggiornamento dal titolo La gestione del dolore acuto e cronico: una risposta reale alle esigenze del paziente- corso FAD -
Ente organizzatore: Talento srl provider 488 (indirizzo: Viale Sarca, 336/F Edificio Sedici 20126 Milano (MI)) - durata 13 ore - 20 crediti ECM
Dal 02/05/2018 al 02/05/2018
Partecipante al corso di aggiornamento dal titolo LE FRATTURE COMPLESSE DELLARTO SUPERIORE corso FAD n. 802-226276 - Ente
organizzatore: SIOT: Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (indirizzo: Via Nicola Martelli 3, 00197, Roma) - durata 8 ore - 4,5 crediti ECM
Dal 28/03/2018 al 28/03/2018
Partecipante al corso di aggiornamento dal titolo il futuro del clodronato nella real life dello specialista osteoarticolare- corso FAD198263 1ed - Enteorganizzatore: Talento srl (indirizzo: Via San Francesco D'Assisi n°1,20090 Milano) - durata 13 ore - 20 crediti ECM
Dal 23/11/2018 al 24/11/2018
Partecipante al corso di aggiornamento dal titolo CORSO AVANZATO S.I.S.P.E.C. IL PIEDE PIATTO - Ente organizzatore: SISPEC e Provider
Proactiva S.a.s. accreditamento standard n.1598 (indirizzo: Via Giuseppe Vigoni, 11 20122 Milano) - durata 24 ore - 7,7 crediti ECM
Dal 28/01/2021-28/12/2021
Progetto "Sale Aperte" - SIFE: Principi generali di Fissazione esterna
SIFE-Via Carlo Farini 81, 20159, Milano
21/5/2021 al 22/05/201
XV congresso nazionale SICSEG
SICSEG- Piazza Ordelaffi, 4, 47121 Forlì FC
Dal 25 al 26/05/2023
Partecipante all' International Advanced Course on Elbow Surgery (IACES 2023) in Madrid, Spain.
01/10/2022 al 01/10/2022
Corso Regionale Lazio SICSeG&SIAGASCOT - Le rigidità di spalla e gomito, 1 Ottobre 2022 AULA B CLINICA ORTOPEDICA, Sapienza, Università di Roma Piazzale Aldo Moro, 5 – Roma
27/05/2022
Corso regionale SIFE: tecniche chirurgiche per l'allungamento dell'osso
Bologna
SIFE - Via Carlo Farini 81, 20159, Milano
12/05/2022 al 14/05/2022
XVI congresso nazionale SICSEG
SICSEG- Piazza Ordelaffi, 4, 47121 Forlì FC
25/10/2022 al 25/10/2022
Webinar SICM: Fratture articolari, fratture-lussazioni e lussazioni della metacarpo-falangea e interfalange
SICM Via Piangipane 141, int. 7 44121 Ferrara
3/12/2020 al 3/12/2020
Webtalk series: Fratture di tibia distale
Stryker - Viale Alexandre Gustave Eiffel, 13/15, 00148 Roma RM
14/12/2021 al 14/12/2021
Webtalk series: Traumi sportivi: dalla diagnosi al return to play
Stryker - Viale Alexandre Gustave Eiffel, 13/15, 00148 Roma RM
17/12/2020 al 17/12/2020
Webtalk series: Fratture di femore distale
Stryker - Viale Alexandre Gustave Eiffel, 13/15, 00148 Roma RM
7/04/2021 al 7/04/2021
Webtalk series: Fratture di radio distale
Stryker - Viale Alexandre Gustave Eiffel, 13/15, 00148 Roma RM

POSTER

Risultati delle protesi a press-fit del capitello radiale nelle fratture e negli esiti post traumatici: studio comparativo a medio-lungo termine. Autori: Amura A, Sessa P, Prigent S, Giannicola G. Congresso nazionale SICSeG, 11-13 aprile 2024, Riccione

Correlazione tra grado di stress-shielding e indicazione chirurgica nelle protesi a press-fit del capitello radiale: confronto tra fratture ed esiti traumatici. Autori: Amura A, Sessa P, Prigent S, Giannicola G. Congresso nazionale SICSeG, 11-13 aprile 2024, Riccione

Le ossificazioni eterotopiche pericapitellari riducono significativamente lo sviluppo di stress shielding nelle protesi press-fit del capitello radiale. Analisi di 97 pazienti consecutivi. Autori: Amura A, Sessa P, Prigent S, Giannicola G. Congresso nazionale SICSeG, 11-13 aprile 2024, Riccione

Risultati clinici della reinserzione del tendine distale del bicipite brachiale mediante tecnica a doppia via semplificata con singolo filo non riassorbibile e due fori transossei. Autori: Prigent S, Sessa P, Amura A, Giannicola G. Congresso nazionale SICSeG, 11-13 aprile 2024, Riccione

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse codeCurriculum
1052078SCIENZE INTERDISCIPLINARI - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE1st2ndITAImaging and Radiotherapy techniques REPLICA B - ROMA AZIENDA S. CAMILLO FORLANINI29880Curriculum unico
1035034INFERMIERISTICA DEI PROCESSI TERAPEUTICI ED ASSISTENZIALI IN AREA CHIRURGICA - ORTOPEDIA/TRAUMATOLOGIA2nd2ndITANursing REPLICA A.O. S. CAMILLO30012Curriculum unico