MARCO DI MAGGIO
Structure:
Dipartimento di STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
SSD:
HIST-03/A

News

Orario Corsi AA 24/25  II Semestre (inizio 3 marzo)

 

 

-Magistrale (tutte):

Lunedì 10.00-12.00 (Aula XXII);

Martedì 12.00-14.00 (Aula Etnologia De Martino).

Link Classroom: https://classroom.google.com/c/MjMyMTIwODYxOTha?cjc=mqrmkwn5

 

-Triennale CDL Teatro, cinema media, Letteratura musica e spettacolo:

Lunedì, 12.00-14.00 Aula Magna (Marco Polo); 

Mercoledì 8.00-10.00 Aula Levi (Sciarra).

Link Classroom: https://classroom.google.com/c/NTk1OTc4NDkwMjU2?cjc=nmxiobc

 

-Triennale (avanzato) CDL Lettere Moderne:

Martedì 10.00-12.00 Aula A ex Iso ;

Mercoledì 12.00-14.00 Aula A Ex Iso

Link Classroom: https://classroom.google.com/c/NTk1OTc4MjUyNzUw?cjc=3liinfa

 

-PROGRAMMA PER GLI STUDENTI CHE DEVONO SOSTENERE L'ESAME DA 12CFU PER I CDL MAGISTRALI:

Eric J. HOBSBAWM, Il Secolo Breve, (tutte le edizioni).

Enzo Traverso, Rivoluzione 1789-1989. Un’altra storia, Feltrinelli, Milano 2021.

Angelo D’Orsi, 1917. L’anno della Rivoluzione, Laterza, Roma, 2017.

Guido Carpi, Lenin, il rivoluzionario assoluto, Carocci, Roma, 2023.

Hélène Carrère d'Encausse, Alexandra Kollontaj. La valchiria della rivoluzione, Einaudi, Torino, 2023.

 

 

 

RICEVIMENTO

 

Mercoledì alle 10 in stanza 10 sezione moderna e contemporanea e da remoto 
Mercoledì, 5 marzo · 10:00AM – 12:00PM
Per partecipare di Google Meet
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/gnd-jgxj-yyo

Si consiglia di inviare un promemoria via mail.

 

- Calendario degli appelli d'esame AA 25/26

 

13 giugno, 25 giugno, 9 luglio, 10 settembre, 24 settembre, 5 novembre, 14 gennaio (2026)

 

NB: le sessioni d'esame strordinarie di aprile e di novembre sono aperte a tutti/e.

 

- Avviso per Società di massa moda e costume nalle storia del 900

Dall'AA 23/24 il docente di riferimento per il corso di Moda è la Prof.ssa Maria Chiara Pulvirenti per il canale A-L e la Prof.ssa Laura CIglioni per il canale M-Z.

Tutti e tutte coloro che visualizzano l'appello di Marco Di Maggio su Infostud possono svolgere l'asame in forma orale con me. 

Il programma è quello dell'AA 21/22 e precedenti (si può scegliere liberamente), consultabile nella sezione "Insegnamenti" di questa bacheca.

 

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse codeCurriculum
1024831STORIA CONTEMPORANEA IV C2nd2ndITAHistorical Studies33557Storia Medievale e Paleografia (Percorso valido anche ai fini del rilascio del doppio titolo italo-francese)
1024831STORIA CONTEMPORANEA IV C1st2ndITAHistorical Studies33557Storia moderna e contemporanea (Percorso valido anche ai fini del rilascio del doppio titolo italo-francese)
1023229QUESTIONI DI STORIA CONTEMPORANEA1st2ndITAModern Philology33544Filologia moderna (percorso formativo valido anche per il conseguimento del doppio titolo italo-francese o italo-svizzero)
1024831STORIA CONTEMPORANEA IV C2nd2ndITAHistorical Studies33557Storia moderna e contemporanea (Percorso valido anche ai fini del rilascio del doppio titolo italo-francese)
1018099Storia contemporanea3rd1stITALiterature Music Performing Arts33529Curriculum unico
1018099STORIA CONTEMPORANEA2nd2ndITATheater, Film and Media33523Curriculum unico
1023492STORIA CONTEMPORANEA II2nd2ndITALinguistics33550Curriculum unico