ALBERTO DE SANTIS
Structure:
Dipartimento di INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE "ANTONIO RUBERTI"
SSD:
IINF-04/A

Receiving hours

Venerdì, ore 14.00-16.00 (v. sito del corso su pagina personale)

Curriculum

Alberto De Santis è nato a Roma il 11-04-1958. Il 15-11-1984 ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica presso l'Università degli Studi di Roma ``La Sapienza" (con votazione 110 e lode). Nell'anno accademico 1985-86 ha frequentato e completato il Corso di Specializzazione in Ingegneria dei Sistemi di Controllo e Calcolo Automatici presso l'Università degli Studi di Roma ``La Sapienza". Dal giugno 1986 a dicembre1989 è stato borsista presso l'Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica del Consiglio Nazionale delle Ricerche, e presso lo stesso istituto è stato ricercatore dal dicembre 1989 a novembre 1992. Dall'agosto 1990 a dicembre 1991 è stato visiting scholar presso School of Engineering and Applied Mathematics - UCLA, Los Angeles. Dal novembre 1992 a novembre 1998 è ricercatore presso il dipartimento di informatica e sistemistica della facoltà di Ingegneria dell 'Università " La Sapienza" di Roma. Dal 1998 ad oggi è professore associato, settore ING-INF04 - Automatica, presso lo stesso dipartimento, ora dipartimento di Ingegneria informatica Automatica e gestionale A. Ruberti, della Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica. Ha partecipato e coordinato progetti di interesse nazionale ed internazionale, ed ha inoltre sviluppato progetti per conto di aziende italiane. Dal 01-06-2011 è socio dello Spin Off Universitario dell’Università di Roma “La Sapienza” di nome “ACTOR SRL. Analytics, Control Technologies and Operations Research”. Didattica: Fondamenti di Automatica (laurea in Ingegneria Gestionale), Modellistica e Identificazione (laurea magistrale in Ingegneria Gestionale).

Interessi di ricerca

Teoria del Filtraggio e del Controllo.
Modellistica, Identificazione e Filtraggio di Segnali 1D e 2D, e dei Sistemi Dinamici
Modelli e analisi di serie storiche finanziarie

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse codeCurriculum
1015384FONDAMENTI DI AUTOMATICA2nd1stITAManagement Engineering33500Curriculum unico
1035284MODELLISTICA E IDENTIFICAZIONE1st2ndITAManagement Engineering33512Gestione dei sistemi industriali (percorso formativo valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-francese)
1035284MODELLISTICA E IDENTIFICAZIONE1st2ndITAManagement Engineering33512Economia e gestione dell'innovazione e della tecnologia
1035284MODELLISTICA E IDENTIFICAZIONE1st2ndITAManagement Engineering33512Metodi e modelli per il supporto alle decisioni
1035284MODELLISTICA E IDENTIFICAZIONE1st2ndITAManagement Engineering33512Gestione delle organizzazioni (percorso formativo valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-francese)