
News
AA 2024-25
CL DENTISTRY AND DENTAL PROSTHODONTICS (31780/32365)
10603981 DIAGNOSTIC IMAGING AND RADIOTHERAPY I
Codice corso Classroom: bg5gxlp
Codice OPIS - modulo 1: NKMNPUPD
Codice OPIS - modulo 2: UMKQ3QXY
CL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI (30009/32364)
1023334 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Codice corso Classroom: l3hssds
Codice OPIS - modulo 1: ZDZPYHW3
Codice OPIS - modulo 2: AAUHN524
CLID-A (ROMA) IGIENE DENTALE RADIODIAGNOSTICA (29991)
CLID-B (CASSINO) IGIENE DENTALE RADIODIAGNOSTICA (29992)
CLID-D (RIETI) IGIENE DENTALE RADIODIAGNOSTICA (31387)
Codice corso Classroom: f4wkp6h
Codice OPIS CLID-A: XN35JWSU
Codice OPIS CLID-B: WQML639Y
Codice OPIS CLID-D: 1KSKIMR4
CL TECNICHE DI RADIOLOGIA (30000)
1052073 DIAGNOSTICA VASCOLARE
Codice corso Classroom: rxafpst
Codice OPIS: ENMMGZSF
CLMMC - MEDICINA Corso C (30895)
1025598 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI (Coordinatore Prof. Paolo Ricci)
1056168 PATOLOGIE INTEGRATE IV (AREA RADIOLOGIA)
1026323 PATOLOGIE INTEGRATE II (AREA RADIOLOGIA)
Codice corso Classroom DIAGNOSTICA PER IMMAGINI & PATOLOGIE INTEGRATE: pvjaexn
Codice OPIS DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: 6PQ1BIPQ
Codice OPIS PATOLOGIE INTEGRATE IV (AREA RADIOLOGIA): L6W2L8LH
Codice OPIS PATOLOGIE INTEGRATE II (AREA RADIOLOGIA): WQEYXP7Z
CL TECNICHE DI RADIOLOGIA (29883) - sede ASL ROMA1 - Santo Spirito
AAF1186 INSEGNAMENTO PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA (I aa I sem)
Il corso sarà tenuto on-line da UniTelma e i vari codici saranno dati durante l'anno accademico
1052076 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (I aa II sem)
Codice corso Classroom: 4cfjos6 wspo3z4
Codice OPIS: TRWDULYI
1052075 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI I (I aa II sem)
Codice corso Classroom: wspo3z4
Codice OPIS: W89DIND3
1052134 RADIOPROTEZIONE (II aa I sem)
Codice corso Classroom: j7edg6z
Codice OPIS: IZAWXMPM
Receiving hours
previo appuntamento e-mail daniela.messineo@uniroma1.it
Curriculum
Dr.ssa Daniela Messineo- Curriculum Vitae
Roma, 03/08/2025
Parte I- Informazioni Generali
Nome: Daniela Messineo
Indirizzo e-mail: daniela.messineo@uniroma1.it
Attuale posizione ricoperta:
-Professore Associato- presso il Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche ed Anatomo-patologiche (Direttore: Prof.ssa Valeria Panebianco della Sapienza Università di Roma.
-Dirigente Medico di I livello presso la Unità Operativa Complessa Radiologia (Direttore: Prof. Carlo Catalano) DAI Medicina Diagnostica e Radiologia (Direttore Prof. Carlo Catalano) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I.
Parte II- Educazione
- 1982: Maturità Scientifica, Istituto “Caterina Volpicelli”, Roma;
- Immatricolazione alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Roma "La Sapienza" nell'A.A. 1982/’83;
- 2 novembre 1988: Laurea cum laude in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di
- Roma “La Sapienza”, discutendo la tesi dal titolo: “Ricerche sulla possibilità di analisi quantitative in ecografia epatica". Relatore Prof. Vincenzo Cavallo;
- 25 maggio 1987–25 Novembre 1987: Semestre di Tirocinio Pratico prescritto dal R.D. del 30/9/1938 n.1652;
- - Abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nella II sessione relativa all'anno 1988;
- 3 marzo 1989: iscrizione all'Ordine Provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri.
- 18 novembre 1992: Specializzazione in Radiodiagnostica e Scienza delle Immagini, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, discutendo la tesi sperimentale dal titolo "Le reti Neurali: applicazioni in Radiologia Diagnostica", con 70/70 e lode. Relatore Prof. V. Cavallo;
- 1997, Radiologic Pathology Course, Washington, dal 07/07/97 al 15/08/97
- 26 ottobre 2010: Baccalaureato in Scienze Religiose, Istituto 'Ecclesia Mater' della Facultas Sacrae Theologiae Lateranensis, Roma (Città del Vaticano) con Votazione 'Magna cum Laude’ Depositato presso l’ambasciata Italiana 11 ottobre 2017;
- 31 ottobre 2012: Laurea Magistrale, Istituto Ecclesia Mater della Facultas Sacrae Theologiae Lateranesis, Roma (Città del Vaticano) con votazione 'Summa cum Laude' Titolo della Tesi ''San Giovanni Damasceno'' Relatori: Prof. Lorenzo Dattrino e Prof.ssa Claudia Caneva 'Magna cum Laude’ Depositato presso l’ambasciata Italiana 11 ottobre 2017.
- 2014 Corso Annuale Di Alta Formazione In: Economia E Management In Sanità Annuale (Sapienza), Roma.
- 2021 Coso di Formazione Manageriale per Direttore Responsabile di Struttura Complessa (Sapienza)- registrazione Regionale Sap 2019/2020-046, Roma
- 2021 Master di formazione per Direzione di UOC Di Radiologia (16-320673) SIRM. Milano
Incarichi:
- Direttore del Master
Incarichi accademici- attività assistenziale
- Dal 15 settembre 1990 al 1999: Funzionario Tecnico presso la III Cattedra di Radiologia dell’Istituto di Radiologia (Direttore: Prof. V. Cavallo) divenuta Sezione di Radiologia del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia (divenuto Dipartimento di Medicina Sperimentale) (Direttore: Prof. Mario Piccoli).
- Dal 1990 al 2001, in qualità di Dirigente Medico:
Ha effettuato turni di Guardia Medica presso Radioterapia Oncologica, Radioterapia Esterna e Radioterapia Oncologica (prima diretto dal Prof. C. Biagini e poi dal Prof. R. Maurizi Enrici) e Oncologia Medica diretta (prima dal Prof. Pellegrini e poi, dal Prof. Marchei, ove ha collaborato per il servizio di Guardia Medica fino al gennaio 2001).
Ha effettuato i turni di Guardia Radiologica presso il servizio di Radiologia diretto Prof. G. Gualdi e poi dal Prof. R. Passariello sino al 2000 (avvio del DEA ove ha collaborato sino alla chiamata in servizio di personale dedicato in qualità di Radiologo: RX tradizionale, Ecografia, TC e RM) continuando per i primi sei mesi a collaborare con i nuovi colleghi del DEA.
- Dal 1996 al 2000, in qualità di Dirigente Medico di I Livello strutturata presso il Servizio Aggregato di Odontostomatologia (Resp. Prof. Raffaele Guerrisi).
- Dal 22 maggio 2002 al 2004 strutturata in qualità di Medico Radiologo nel Servizio di Radiodiagnostica SS/5 (Radiodiagnostica per la Radioterapia) diretto dal Prof. Giovanni Anaveri.
- Dal 2004 al 2020 , Dirigente Medico di I livello presso la UOC di Otoradiologia (BDR08) divenuta UOC Radiologia Testa-Collo (DCX04) ed ora UOC Radiologia Testa-Collo e Chirurgie (SSDC10 - Direttore: Prof. Ferdinando D'Ambrosio) del DAI Servizi Diagnostici (Direttore Prof. Guido Antonelli); a tale Unità Operativa Complessa afferiscono l'Otoradiologia, la Radiourologia, la Radiologia Odontoiatrica, la Radiologia Ortopedica, la UOS Radiologia delle Chirurgie (SSDC10S1) e la UOS Innovazioni Diagnostiche ed Ultrasonografiche (SSDC10S2 ), aree diagnostiche nelle quali effettua sostituzioni.
- Dal 26 giugno 2017 ad oggi, Dirigente Medico di I livello Affidamento di Incarico FAS C1 Otoradiologia (Delibera 000734 del 26/06/2017) UOC Radiologia Testa-Collo e Chirurgie (Direttore: Prof. Ferdinando D'Ambrosio) del DAI Servizi Diagnostici (Direttore Prof. Guido Antonelli).
- Dal 14 marzo 2018 ad 2020, sostituto capo UOC Radiologia testa-collo e delle chirurgie. (Direttore: Prof. Ferdinando D'Ambrosio)
- Dal 2020 ad oggi UOC radiologia (direttore Prof. Carlo Catalano)
- Dal 2020-2022 CTU (Componente Esperto del Tribunale di Sorveglianza di Roma)
- Dal 2000 2022 Ricercatore Universitario a Tempo Indeterminato con incarico di Professore Aggregato - presso il Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche ed Anatomo-patologiche (Direttore: Prof. Carlo Catalano) della Sapienza Università di Roma.
-
- Referente locale per la Sicurezza Università ne, Dipartimento dal 19/12/2022-2025
b- Altri incarichi accademici
- Novembre 1990 USA, Cleveland Ohio: frequenza come medico per la ‘’Ricerca sulle Reti Neurali’’ supervisore dott. David Piraino presso il reparto di Radiologia Muscoloscheletrica della 'Cleveland Clinic Foundation' - Ohio (USA).” diretto da M. Bradford J. Richmond, MD, per effettuare ricerca-sperimentale per l’imaging radiologico dove ha ricevuto attestazione di stima e di professionalità.
- Ottobre – novembre 1995 USA, Cleveland Ohio: frequenza come medico visitatore presso il reparto di Radiologia Muscolo-scheletrica della 'Cleveland Clinic Foundation' - Ohio (USA).” diretto da M. Bradford J. Richmond, MD, per effettuare ricerche-sperimentali.
- Nel 2009 Ha partecipato al Comitato Ordinatore della Scuola di Specializzazione in Radioterapia - Sapienza Università di Roma sede Pontino Prof E. Banelli.
- Nel 2012, 2013 e 2015 Ha partecipato al Comitato Ordinatore della Scuola di Specializzazione in Radioterapia - Sapienza Università di Roma.
- Dal 2011 – al 2018 Vicepresidente del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia - Sapienza Università di Roma - Sede Ospedale S. Spirito (Codice Ateneo 16028 ora 29883).
- Dal 2017 – ad oggi Direttore del Master in Mammografia per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (TSRM) (Codice Ateneo 29501).
- Dal 21 gennaio 2019 – al 2022 Membro della Giunta del Dipartimento come rappresentante dei Ricercatori e Partecipa alla Commissione Didattica del Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche ed Anatomo-patologiche (Direttore: Prof. Felice Giangaspero, e Prof. Carlo Catalano).
- Dal 04/07/2019 – 2025 Nomina a Presidente del Corso di Laurea per il triennio 2019-2022 (DR n. 1938/2019 del 27 giugno 2019). Incarico rinnovato in attesa di D.R. per il triennio 2022-2025.
- Dal 19/11/2020 fino al 19/11/2022 nominata Componente Esperto del Tribunale di Sorveglianza di Roma (con autorizzazione del Capo Dipartimento e del Preside Di Facoltà di Medicina e Chirurgia). Ha prestato giuramento nel 15.12.2020.
Per ulteriori informazioni:
e-mail: daniela.messineo@uniroma1.it
per i principali articoli: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=messineo+d