Massimiliano Bruner

Receiving hours

L’assistenza didattica è erogata presso la stanza L003, Piano 4, palazzina RM031, DICEA Area Trasporti, Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale, Sapienza Università di Roma, via Eudossiana 18, il lunedì dalle ore 12:00 alle ore 14:00. Si prega di concordare un appuntamento via mail.

Teaching assistance is provided in room L003, 4th floor, building RM031, DICEA Transport Area, Faculty of Civil and Industrial Engineering, Sapienza University of Rome, Via Eudossiana 18, on Mondays from 12:00 to 14:00. Please schedule an appointment by email.

Curriculum

Laurea in Ingegneria Meccanica (VO) presso Sapienza Università di Roma. Dottorato in Ingegneria dei Trasporti presso DICEA, Facoltà di Ingegneria, Sapienza Università di Roma. Assegnista di Ricerca su temi di vibrazioni dell’armamento ferroviario, vibrazioni, vibro-acustica e contatto tra ruota e rotaia. Nel 2022 è RTDA presso Università degli Studi dell’Aquila. Consulente fino al 2019 del Ministero dei Trasporti, Direzione Generale per le Investigazioni Ferroviarie. Socio fondatore della Startup di Sapienza Università di Roma “DITS srl” e referente per l’Area di Ingegneria Meccanica. Referente per la Qualità e componente del Comitato di Redazione pubblicazione mensile Ingegneria Ferroviaria, Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani. Specialista in simulazioni strutturali FEM e dinamiche mediante codici MBS, ha pubblicato articoli su riviste tecnico-scientifiche nazionali ed internazionali.

Degree in Mechanical Engineering (VO) from Sapienza University of Rome. PhD in Transportation Engineering from DICEA, Faculty of Engineering, Sapienza University of Rome. Research Fellow on railway track vibrations, vibrations, vibro-acoustics, and wheel-rail contact. In 2022, he was a Research Assistant at the University of L'Aquila. Consultant to the Ministry of Transport, General Directorate for Railway Investigations until 2019. Founding member of the Sapienza University of Rome startup "DITS srl" and contact person for the Mechanical Engineering Area. Quality Manager and member of the Editorial Board of the monthly publication "Ingegneria Ferroviaria" (Railway Engineering), College of Italian Railway Engineers. A specialist in FEM structural and dynamic simulations using MBS codes, he has published articles in national and international technical-scientific journals.

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse codeCurriculum
10596357PROGETTAZIONE DEI TRASPORTI IN EMERGENZA - PROGETTAZIONE DEI TRASPORTI IN EMERGENZA II2nd1stITASafety and Civil Protection Engineering33491Ingegneria della Sicurezza e Protezione Civile - Civile