VINCENZO CARIDI
Structure:
Dipartimento di DIRITTO ED ECONOMIA DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE
SSD:
GIUR-02/A

Curriculum

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Roma “La Sapienza” e Dottore di ricerca in "Diritto della banca e del mercato finanziario” (Scuola di dottorato in “Diritto ed Economia”) dell’Università di Siena (2012), Vincenzo Caridi è Professore associato di Diritto commerciale (dal 1° novembre 2016) ed è abilitato alle funzioni di professore ordinario per il s.s.d. GIUR-02/A - Diritto commerciale (dal 7 marzo 2025).
È direttore del Master di II livello in “Diritto commerciale internazionale” della Università di Roma “La Sapienza” ed è membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in “Diritto romano, Teoria degli ordinamenti e Diritto privato del mercato” della medesima Università.
È referente del Dipartimento di Diritto ed Economia dell’impresa dell’Università di Roma “La Sapienza” per gli accordi conclusi da quest’ultimo con UNIDROIT e con la Universidad Externado di Bogotà.
È stato Visiting Professor (ottobre – novembre 2018; aprile 2023) e prima ancora Visiting Researcher (settembre 2013-febbraio 2014) presso la Universidad Autónoma de Madrid (Facultad de Derecho), dove ha svolto ricerche in materia di contratti di distribuzione e in materia di ristrutturazioni societarie.
Nel 2022, ha partecipato al Progetto di ricerca internazionale dal titolo “Hacia la mediación concursal. Instrumentos y organismos extrajudiciales para superar el estado de crisis de las empresas en dificultad financiera”, finanziato dal Governo della Repubblica di Colombia e condotto congiuntamente dall’Università di Roma “La Sapienza” e dall’Universidad “La Gran Colombia” di Bogotà.
E’ stato invitato a tenere lezioni e seminari dalla Facultad de Derecho de la Universidad de Murcia (“Los contratos de distribución” - aprile 2015); dalla Universidad Externado de Bogotà (“Alertas tempranas en la UE” - novembre 2020); dalla Pontificia Universidad Javeriana de Bogotà (“Las garantías mobiliarias en la perspectiva de las organizaciones internacionales (en particular Banco Mundial y CNUMDI)” – settembre 2020).
Ha collaborato come referee e come arbitro alla VI e alla VII edizione del Moot Madrid, competizione di arbitrato commerciale internazionale organizzata dalla Universidad Carlos III de Madrid e dall’UNCITRAL.
Fa parte dell’Associazione italiana dei professori universitari di Diritto commerciale “Orizzonti del Diritto commerciale” ed è socio dell’Istituto Iberoamericano de Derecho Concursal.
È membro del Comitato di direzione della rivista scientifica (Fascia A ANVUR) "Diritto della Banca e del Mercato Finanziario", edita da Pacini Giuridica, nonché del Comitato di redazione della rivista scientifica (Fascia A ANVUR) "Rivista di Diritto Societario, edita da Giappichelli.
Ha fatto parte del comitato scientifico e organizzatore di numerosi convegni e seminari su temi di diritto societario, di diritto concorsuale, di diritto del mercato finanziario e di diritto dei contratti internazionali.
Ha partecipato come relatore a congressi internazionali (Spagna; Argentina; Colombia; Italia), nonché a numerosi convegni e workshop a livello nazionale, tanto in ambito accademico quanto in ambito professionale.
È avvocato dal 2000, abilitato alla difesa innanzi alle magistrature superiori dal 2012. Svolge attività professionale con particolare riferimento ai settori della contrattazione di impresa, interna e internazionale, del diritto delle società e del diritto concorsuale.
E’ autore delle monografie "Danno e responsabilità da informazione al mercato finanziario" (Giuffrè, 2012) e “Distribuzione di valori e scissione di società” (Giuffrè – Francis Lefebre, 2024) e di oltre cinquanta pubblicazioni, tra contributi in trattati, in opere collettanee e articoli in riviste giuridiche, su temi che vanno dal diritto della crisi delle imprese, al diritto societario, al diritto della banca e del mercato finanziario, fino al diritto commerciale internazionale, nonché di numerose rassegne ragionate di giurisprudenza su temi di diritto bancario e del mercato finanziario.

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse code
10616896DIRITTO DEI CONTRATTI DI IMPRESA INTERNI ED INTERNAZIONALI1st1stITABusiness Management33447
1055906DIRITTO DELLA CRISI DELLE IMPRESE2nd1stITACorporate strategy and governance33443
10616896DIRITTO DEI CONTRATTI DI IMPRESA INTERNI ED INTERNAZIONALI1st1stITABusiness Management33447
1055906DIRITTO DELLA CRISI DELLE IMPRESE2nd1stITACorporate strategy and governance33443
1055906DIRITTO DELLA CRISI DELLE IMPRESE2nd1stITACorporate strategy and governance33443
10616896DIRITTO DEI CONTRATTI DI IMPRESA INTERNI ED INTERNAZIONALI1st1stITABusiness Management33447
1017055DIRITTO COMMERCIALE2nd2ndITABusiness sciences33437