ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Canale 1
michele massitti
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il corso, in considerazione del ridotto numero di CFU ( 1 ), si propone di fornire agli/alle studenti/esse una conoscenza di base del diritto pubblico e le conoscenze essenziali dell’ordinamento giuridico italiano. Nel corso delle lezioni verranno illustrati gli istituti giuridici più significativi che sono alla base dell’ordinamento nazionale. Particolare attenzione sarà dedicata al concetto di Stato, alla sua organizzazione e alle sue varie forme, con particolare riferimento allo Stato sociale e ai suoi elementi, e su uno specifico focus sul diritto alla salute. L’analisi si concentrerà anche sui principali organi costituzionali
Prerequisiti
Nessun prerequisito
Testi di riferimento
A.Barbera, C.Fusaro Corso di Diritto Pubblico Il Mulino 2022 ( consigliato) o in alternativa un qualsiasi altro manuale di diritto pubblico aggiornato
Frequenza
modalità di rilevazione delle presenze e soglie di frequenza come da regolamento del corso di laurea
Modalità di esame
La prova finale del profitto relativa all'insegnamento si svolge in forma orale e la valutazione è espressa con un voto in trentesimi ( da 18 a 30 ), con eventuale lode.I criteri per la valutazione della prova orale tengono conto della correttezza dei contenuti, della chiarezza argomentativa e delle capacità di analisi critica e di rielaborazione.
Modalità di erogazione
Il corso si sviluppa attraverso lezioni frontali con modalità tradizionale relative agli aspetti della disciplina rilevanti ed indispensabili per il raggiungimento degli obiettivi formativi specifici dell'insegnamento e globali del corso di studio.
Nel corso delle lezioni possono essere utilizzate presentazioni in power point utili per il miglioramento dell'efficacia della didattica.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea T - Regione Molise ASL 2– Pentria Isernia
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDIUS/09
- CFU1