Contattaci

Orientamento

Iscrizione


Per informazioni generali
Contatta il CIAO scrivendo a ciao@uniroma1.it

Se hai un titolo di studio estero
Contatta Hello scrivendo a hello@uniroma1.it
Se hai una disabilità o Dsa
Consulta le informazioni riportate sul bando di accesso al corso, nella sezione Iscriversi
 

Trasferimenti, passaggi di corso


Per trasferirti da un altro ateneo italiano o fare un passaggio da un altro corso Sapienza leggi le istruzioni riportate sul bando.
https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/course/29871/apply


Per altre info su trasferimenti e passaggi contatta la segreteria amministrativa
segrstudenti.professionisanitarie@uniroma1.it

Tutorato

I servizi di tutorato offerti dal corso di studio sono descritti nella sezione Frequentare.

 

Lezioni, esami, prova finale

“Puoi contattare la segreteria didattica:
 
CdS  Fisioterapia
Sapienza Corso D cod 29871
sede Az. Ospedaliera S. Camillo-Forlanini
06/58703564
3404211079
 

Tirocini, orientamento al lavoro, placement

Riconoscimento attività formative e crediti

Per informazioni sul riconoscimento crediti e attività formative, puoi contattare la Segreteria Didattica del Dipartimento 
Segreteria Didattica
CdS  Fisioterapia
Sapienza Corso D cod 29871
sede Az. Ospedaliera S. Camillo-Forlanini
06/58703564
3404211079

 

Disabilità e dsa


Contatta gli uffici di ateneo per disabilità e Dsa per chiedere:
  • servizio di Orientamento in entrata;
  • supporti e ausili per sostenere le prove di accesso ai corsi a numero programmato, secondo le istruzioni indicate nel bando;
  • supporti, strumenti e ausili per lo studio e ausilioteca;
  • tutor alla pari;
  • interpretariato LIS;
  • informazioni sulle agevolazioni economiche e i contributi per mobilità;
  • informazioni sulle barriere architettoniche;
  • accesso al parcheggio della città universitaria;
  • servizio di Orientamento al lavoro.


Trovi approfondimenti e recapiti sul sito di ateneo
https://www.uniroma1.it/it/node/306859

Referente di Dipartimento/Facoltà per disabilità e DSA 
La referente del Dipartimento/Facoltà gestisce le problematiche relative all’orientamento studenti con disabilità o con DSA e promuove i servizi di tutorato specializzato e di supporto alla didattica d’intesa con la Commissione Orientamento, Tutorato e Placement del Dipartimento e con i servizi di Ateneo per disabilità e DSA.
 

Segnalazioni, suggerimenti, reclami


Garante studenti di Facoltà
Il Garante (o la Garante) studenti di Facoltà è il prof.Giuseppe Familiari.
Puoi rivolgerti al Garante per segnalare abusi, disfunzioni o restrizioni dei tuoi diritti, problemi di natura amministrativa, didattica o di altro genere.
Il Garante è tenuto alla massima riservatezza nelle interlocuzioni e nelle eventuali interazioni con altri organi dell'università. 
Per contattare il tuo Garante consulta la pagina dedicata sul sito di Facoltà
giuseppe.familiari@uniroma1.it
 

Altro


Per altre informazioni puoi consultare il tool A-Z studenti, sul sito di Ateneo
https://www.uniroma1.it/it/pagina/azeta-studenti