SCIENZE DIETETICHE APPLICATE ALLA SALUTE ORALE

Canale 1
Ivana Cammillacci Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
-Fabbisogni di nutrienti in base ai Larn -Fabbisogni energetici ( MB , TID, LAF ) -Classificazione degli alimenti ( suddivisione in gruppi, principi nutritivi, funzione e porzione giornaliera ) -Principali indicatori antropometrici ( IMC, M.grassa, M.magra ) -Microbiota intestinale e gli effetti sulla dieta -Principi nutritivi e funzione ( macronutrienti e micronutrienti ) -Digestione e assorbimento dei glucidi . -Correlazioni/interazioni che hanno luogo tra i diversi cibi e le strutture biologiche del cavo orale . -Caratteristiche dei cibi , modalita’ di assunzione. -Cibi con carattere acido/basico/neutro -Dolcificanti -Microbiota orale -Composizione della saliva e ruolo -Sviluppo della placca e del tartaro -Formazione della carie e della parodontite -Principali patologie del cavo orale .
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIgiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - Corso di laurea C - ASL Latina
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/50
  • CFU2