GENETICA MEDICA

Canale 1
ELENA DE FALCO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
il PDL-1 e l'immunoterapie Le diidropirimidine deidrogenasi (DPYD). Test La instabilità dei microsatelliti Il programma sarà integrato con il corrispondente ADE e lezioni pratiche sui test genetici del programma
Prerequisiti
la genetica rappresenta un fondamentale pre requisito per il corso
Testi di riferimento
Presentazioni e pubblicazioni scientifiche fornite dal docente durante la lezione Linee guida AIOM
Modalità insegnamento
Lezioni frontali in aula integrate da percorsi pratici
Frequenza
Obbligatorio
Modalità di esame
10-15 domande a scelta multipla della durata di 20 minuti circa.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali in aula integrate da percorsi pratici
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea C - ASL Latina (distretto nord)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/03
  • CFU1