DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

Canale 1
VIVIANA FRANTELLIZZI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Studio scintigrafico della patologia ossea, cardiaca, del SNC, e con traccianti radiorecettoriali.
Prerequisiti
Nozioni di base inerenti gli argomenti in programma
Testi di riferimento
Materiale didattico fornito dal docente Testo: Medicina nucleare. Tecniche - metodologie - applicazioni. Cuocolo et al. Idelson Gnocchi Editore
Frequenza
E' richiesta la presenza almeno per il 67% delle lezioni
Modalità di esame
Colloquio orale
Modalità di erogazione
Lezioni ex cathedra
ALBERTO SIGNORE Scheda docente
GUIDO VENTRONI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Diagnostica specifica Apparato cardiovascolare Apparato scheletrico Apparato Endocrino Apparato genito urinario Terapia medico nucleare Trattamento ipertiroidismo con 131I Radioembolizzazione epatica Terapie loco-regionali medico nucleari Terapie radiorecettoriali
Testi di riferimento
Volterrani D. et al 2010 Fondamenti di Medicina Nucleare; springer
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea B - Roma Azienda S. Camillo Forlanini
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/36
  • CFU4