ALBERTO SIGNORE
Structure:
Dipartimento di SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE E DI MEDICINA TRASLAZIONALE
SSD:
MEDS-22/A

Notizie

Attualmente Professore Ordinario MED-36, del Dipartimento di Scienze Medico-Chirurgiche e di Medicina Traslazionale, Facoltà di Medicina e Psicologia, Università di Roma "Sapienza".
Direttore della UOC di Medicina Nucleare dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea, di Roma.
Professore Ordinario Onorario presso il Dipartimento di Medicina Nucleare e Imaging Molecolare, dell’University Medical Center, Groningen, Paesi Bassi.
Presidente della Facoltà per Tecnici di Radiologia e Medicina Nucleare (TSRM) di Sora (FR).
Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Nucleare dell'Università degli Studi di Roma “Sapienza”.

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1984, poi specialista in Endocrinologia (1987) e Medicina Nucleare (1991). Ha conseguito un dottorato di ricerca nel 2007 presso l'Università di Groningen, nei Paesi Bassi.
È stato Visiting Professor in Medicina Nucleare, Università di Ghent, Belgio e presso la Mayo Clinic di Rochester (USA); Consulente dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (IAEA) dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU); Past-President della International Society of Radiolabelled Blood Elements (ISORBE); Segretario e Past-President dell'International Research Group in Immunoscintigraphy and Therapy (IRIST); Past-President dell'associazione scientifica internazionale Nuclear Medicine Discovery (Nu.Me.D.).

Dal punto di vista scientifico è promotore di 16 dottorandi; autore di oltre 360 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali http://publicationslist.org/alberto.signore (citazioni totali oltre 13000, indice H = 56); editore di 7 libri e 1 enciclopedia; autore di oltre 50 capitoli di libri e ha depositato 5 brevetti nazionali o internazionali.

Tra i tanti premi e riconoscimenti, va ricordato il recente premio per la migliore pubblicazione di Basic-Science nel Journal of Nuclear Medicine nel 2015; il premio “Marie Curie” dell'Associazione Europea di Medicina Nucleare (EANM), nel 2004; il premio “Masahiro Iio” della Federazione Mondiale di Medicina e Biologia Nucleare (WFNMB), nel 1994.
 

Orari di ricevimento

Giovedì ore 10:00-13:00 su appuntamento

Curriculum

Prof. Alberto Signore,
è attualmente Professore Ordinario MED-36, del Dipartimento di Scienze Medico-Chirurgiche e di Medicina Traslazionale, Facoltà di Medicina e Psicologia, Università di Roma "Sapienza".
Direttore della UOC di Medicina Nucleare dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea, di Roma.
Professore Ordinario Onorario presso il Dipartimento di Medicina Nucleare e Imaging Molecolare, dell’University Medical Center, Groningen, Paesi Bassi.
Presidente della Facoltà per Tecnici di Radiologia e Medicina Nucleare (TSRM) di Sora (FR).
Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Nucleare dell'Università degli Studi di Roma “Sapienza”.

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1984, poi specialista in Endocrinologia (1987) e Medicina Nucleare (1991). Ha conseguito un dottorato di ricerca nel 2007 presso l'Università di Groningen, nei Paesi Bassi.
È stato Visiting Professor in Medicina Nucleare, Università di Ghent, Belgio e presso la Mayo Clinic di Rochester (USA); Consulente dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (IAEA) dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU); Past-President della International Society of Radiolabelled Blood Elements (ISORBE); Segretario e Past-President dell'International Research Group in Immunoscintigraphy and Therapy (IRIST); Past-President dell'associazione scientifica internazionale Nuclear Medicine Discovery (Nu.Me.D.).

Dal punto di vista scientifico è promotore di 16 dottorandi; autore di oltre 360 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali http://publicationslist.org/alberto.signore (citazioni totali oltre 13000, indice H = 56); editore di 7 libri e 1 enciclopedia; autore di oltre 50 capitoli di libri e ha depositato 5 brevetti nazionali o internazionali.

Tra i tanti premi e riconoscimenti, va ricordato il recente premio per la migliore pubblicazione di Basic-Science nel Journal of Nuclear Medicine nel 2015; il premio “Marie Curie” dell'Associazione Europea di Medicina Nucleare (EANM), nel 2004; il premio “Masahiro Iio” della Federazione Mondiale di Medicina e Biologia Nucleare (WFNMB), nel 1994.

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corso
1056080METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA E SCIENZE UMANE CLINICHE E DIAGNOSTICHE - DIAGNOSTICA PER IMMAGINIITAMedicina e chirurgia (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Ospedaliera Sant'Andrea33567
1035211TECNICHE IN RADIOTERAPIA E MEDICINA NUCLEARE - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIAITATecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Sora (Frosinone) - ASL Frosinone30022
1035211TECNICHE IN RADIOTERAPIA E MEDICINA NUCLEARE - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIAITATecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Viterbo ASL Viterbo30021
1035496DIAGNOSTICA DI LABORATORIO E MOLECOLARE - DIAGNOSTICA MOLECOLARE E IMAGING - MODULO IVITABiotecnologie mediche33461
AAF1186PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERAITATecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Sora (Frosinone) - ASL Frosinone30022
1055891LA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELLA PRATICA MEDICA - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI - RADIOTERAPIA - MEDICINA NUCLEARE 1ITAMedicina e chirurgia (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Ospedaliera Sant'Andrea33567
1035799SISTEMI DI SICUREZZA E INTRODUZIONE ALLA PRATICA DI LABORATORIO - DIAGNOSTICA PER IMMAGINIITATecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea30020
1055891LA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELLA PRATICA MEDICA - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI - RADIOTERAPIA - MEDICINA NUCLEARE 3ITAMedicina e chirurgia (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Ospedaliera Sant'Andrea33567
1055891LA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELLA PRATICA MEDICA - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI - RADIOTERAPIA - MEDICINA NUCLEARE 3ITAMedicina e chirurgia (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Ospedaliera Sant'Andrea33567
1035114DIAGNOSTICA STRUMENTALE - DIAGNOSTICA PER IMMAGINIITAPodologia (abilitante alla professione sanitaria di Podologo) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea30018
AAF2005TIROCINIO ABILITANTE PER L'ESAME DI STATO - AMBITI MEDICIITAMedicina e chirurgia (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Ospedaliera Sant'Andrea33567
1055891LA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELLA PRATICA MEDICA - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI - RADIOTERAPIA - MEDICINA NUCLEARE 2ITAMedicina e chirurgia (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Ospedaliera Sant'Andrea33567
AAF1419LABORATORIO PROFESSIONALEITATecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Sora (Frosinone) - ASL Frosinone30022
1036215SCIENZE INTERDISCIPLINARI - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIAITATecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Sora (Frosinone) - ASL Frosinone30022
AAF1003PROVA FINALEITATecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Sora (Frosinone) - ASL Frosinone30022
1052070MEDICINA NUCLEARE - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIAITATecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea D - ASL Latina (distretto nord)29881
1052070MEDICINA NUCLEARE - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIAITATecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea B - Roma Azienda S. Camillo Forlanini29880
1049386NURSING DIAGNOSTIC TERAPEUTIC AND REABILITATIVE PROCESSES - IMAGING DIAGNOSTIC AND RADIOPROTECTIONITANursing - Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea28614
1035209DIAGNOSTICA PER IMMAGINI II - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIAITATecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Sora (Frosinone) - ASL Frosinone30022
AAF1398ATTIVITA' SEMINARIALEITATecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Viterbo ASL Viterbo30021